• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 85
  • 86
  • 87
  • ...
  • 266

piccola posta

La condanna tutta politica di Khalida Toumi Messaoudi, militante algerina

Ministra della Cultura in Algeria fra il 2002 e il 2014, è stata condannata il 7 aprile scorso a sei anni di carcere dopo averne trascorsi due e mezzo in attesa del processo. Femminista, aveva detto a Roma nel '97 che l'Italia era l'eccezione in "un mondo che sembrava non voler vedere nulla"

20 APR 2022

1931-2022

Le qualità straordinarie di Piergiorgio Bellocchio, un moralista che ha vissuto per conto suo

Si sapeva dove fosse, a Piacenza, se non altro per il ricordo dei Quaderni. Il carattere distintivo di non essere ruffiani

18 APR 2022

piccola posta

La guerra d’Ucraina potrà crescere fino a una nuova Grande guerra

Non credo negli effetti di marce che dicono: pace. Possono tutt’al più scaldare i cuori dei marciatori. Non vedo marce che dicano: guerra, se non in qualche traveggola. Un impegno condiviso per un progetto di disarmo parziale e concertato è quello di cui c’è bisogno

16 APR 2022

piccola posta

Con l'affondamento della Moskva, il soldato dell'Isola dei serpenti è stato di parola

Vi ricordate il contingente dato per spacciato sullo scoglio di fronte a Odessa? Leggenda vuole che agli ultimatum russi, abbiano risposto con un "vai a farti fottere". Ora la rottamazione dell'ammiraglia della flotta di Putin avvera quell'augurio

15 APR 2022

piccola posta

Le divergenze tra il compagno Capuozzo e me non toccano il mio giudizio ammirato

Il documentario sui trent'anni dall'inizio dell'assedio di Sarajevo è bellissimo. Ha raccontato meravigliosamente, senza essere reticente per pudore, senza abusare delle vite e delle morti di tutti gli altri, di tutte le altre. Ci sarà spazio altrove per accapigliarsi sull'Ucraina

14 APR 2022

piccola posta

Le 48 e una notte di Kyiv

La discussione pubblica sulla guerra sembra ferma al primo giorno, senza proposte per una via di fuga. E nel conflitto fra Putin e Zelensky, "attori personali", il presidente ucraino è in versione Scheherazade

13 APR 2022

piccola posta

"Mamma Odessa, chissà cosa ne è stato di te?", colonna sonora di queste notti

Una canzone che veniva prima della Shoah, la sua nostalgia era quella del migrante. Non ho mai messo piede nella città, ma questo fa più pungente la nostalgia

12 APR 2022

piccola posta

Giustizia, storia e guerra. Segnalazioni per capire la portata della tragedia in corso

Una lezione di Antonio Cassese sulla Corte penale internazionale. Una di Andrea Graziosi sull'Unione sovietica e l'Ucraina. E poi il libro di Luigi Ferraioli "Per una Costituzione della Terra". Una cosa da ascoltare, una da ascoltare e guardare, una da leggere

09 APR 2022

piccola posta

Il ricordo della prima guerra in Cecenia nelle immagini dei saccheggi

Oggi come allora le madri russe devono andare a cercare informazioni sui figli in guerra. Le autorità non comunicano i caduti. L'altra faccia della tragedia

08 APR 2022

piccola posta

Un giorno verrà fuori una lettera o un messaggio di qualche soldatino diciottenne a Bucha

Nell’inerzia spaventata e inferocita dell’avanzata interrotta per un mese, viene fuori che i soldati russi ammazzavano (anche) il tempo improvvisando gare automobilistiche nelle strade del sobborgo con le auto rubate ai cittadini

07 APR 2022
  • 1
  • ...
  • 85
  • 86
  • 87
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio