• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 57
  • 58
  • 59
  • ...
  • 263

piccola posta

La tenace campagna di pedagogia della viltà in cui è immersa l’Italia

Siamo il paese di Maramaldo: si raccolgono firme per un referendum popolare che “abroghi” la possibilità di sostenere con le armi l’Ucraina (ma siccome non si può dire "Ucraina" si dice "qualunque paese al mondo")

19 APR 2023

piccola posta

Licenziato il direttore del Teatro dell’Opera di Odessa, un bel regalo ai nemici di Kyiv

Vyacheslav Chernukho-Volych è andato a Baku a dirigere l’orchestra l’Opera nazionale dell’Azerbaigian. L'amministrazione dell'Opera di Odessa ha scritto di "inammissibilità di qualsiasi contatto con i rappresentanti del 'mondo russo'"

18 APR 2023

piccola posta

Nella voce di una donna tutto il culto eroicista e virilista della guerra

"Questa guerra mi ha preso l’anima, mi ha preso il cuore. Forse canterei in modo diverso se fossi a Bakhmut. Ma non sono lì, sto bene e mi piace tutto. E me ne vergogno". I paradossi contemporanei e lo spirito ucraino

15 APR 2023

piccola posta

In che lingua urleresti se ti staccassero la testa per aver difeso il tuo paese?

A proposito del soldato ucraino decapitato, una donna scrive su Facebook che "è meglio morire come ‘Braveheart’, piuttosto che urlare nella loro lingua 'non farlo'". Da leggere con raccapriccio e paura. I commenti sdegnati sono questi

14 APR 2023

piccola posta

Le "umane" parole di Prigozhin sul prigioniero ucraino decapitato

“Ho visto il video. Non è bene quando le persone vengono decapitate”, ha detto il capo dei mercenari russi. Non è bene, infatti. Potrebbe spingersi a dire che sia male

12 APR 2023

piccola posta

La storia di Putin trattativista e Biden guerrafondaio è una balla

C'è una lunga serie di circostanze nelle quali accorgersi che, ogni volta che affiorasse una minima prospettiva di apertura per trattare, il Cremlino si precipitava a tagliare corto. L’ultima è di ieri

12 APR 2023

piccola posta

Caro Rovelli, anch’io amo l’occidente ma so da che parte stare

Ci sono bombe giuste e bombe sbagliate, e anche guerre necessarie a non combatterne altre. Replica punto per punto sui mezzi leciti e doverosi da impiegare per difendere i princìpi liberali minacciati da Putin

11 APR 2023

piccola posta

Di coloro di cui non puoi parlare se non male, meglio tacere. Una provocazione

Tra gusto del chiacchiericcio e intercettazioni penalmente irrilevanti, ma che bastano a rovinare affetti, ci si può chiedere se tutto ciò consigli di mordersi la lingua, astenendosi da licenze innocenti destinate a essere auscultate malignamente

08 APR 2023

piccola posta

Sembra che qualcuno si aspetti una tenzone fra me e Rovelli sull'Ucraina

La cosa mi ha fatto allegria. Mi ha ricordato gli anni e gli usi della vita di collegio universitario d’élite, sezione maschile. E poi chissà che qualche volta le discussioni, anche così distanti, non finiscano con un piccolo passo avanti

07 APR 2023

piccola posta

Chi erano i membri del battaglione Bozen spiegato da chi ne fece parte

Il giornalista Umberto Gandini, per il quotidiano Alto Adige, nel '79 andò ad ascoltare la voce dei membri viventi della formazione colpita in via Rasella. E il proposito del battaglione Bozen era di farne una truppa per la lotta antipartigiana

06 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 57
  • 58
  • 59
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio