cattivi scienziati Il dilemma etico sugli studi che fanno evolvere i virus Nel 2014 gli Stati Uniti interruppero i finanziamenti agli studi "gain of function", per poi ripristinarli tre anni dopo. Tre proposte per ridurre i rischi della ricerca in laboratorio sui patogeni Enrico Bucci 05 MAG 2022
editoriali Contro il Covid servono solo i vaccini seri A Wuhan tornano i contagi e i test di massa. La dittatura sanitaria non funziona Redazione 04 AGO 2021
Dietro le sequenze cancellate di Coronavirus potrebbe non esserci nessun mistero Uno scienziato recupera alcuni dati sull'origine del virus a Wuhan. Sembra l’inizio di una spy story. Ma più probabilmente è la prassi di ciò che quotidianamente avviene nel lavoro di ricerca e sequenziamento. Parla Giuseppe Novelli, professore di Genetica Medica a Tor Vergata Giovanni Rodriquez 24 GIU 2021
Il costo della propaganda cinese sul virus Pechino usa la tattica: “E allora i vostri laboratori?”, ma inizia a essere controproducente Giulia Pompili 28 MAG 2021
Editoriali Piano con il virus-arma Ma se la Cina continua a non collaborare sarà il trionfo del complottismo Redazione 27 MAG 2021
Il rapporto Il 2020 in Cina è stato l'anno della grande repressione Da Hong Kong a Wuhan fino alle persecuzioni degli Uiguri: "Il periodo più buio dal massacro del 1989 che pose fine al movimento democratico di piazza Tiananmen", dice Humans Rights Watch nel suo ultimo report 14 GEN 2021
Gli obiettivi di Xi Jinping Il Natale in Cina è arresti e repressione L'avvocatessa e attivista era stata arrestata a maggio scorso dopo aver raccontato Wuhan durante l'epidemia. È stata condannata a quattro anni di carcere. I processi più controversi Pechino preferisce celebrarli durante le festività, quando non tutti prestano attenzione Giulia Pompili 29 DIC 2020
Come salvare l'economia con un lockdown totale per 45 giorni Una chiusura generalizzata darebbe un colpo al pil, ma per breve tempo e quel colpo sarebbe più sostenibile e meno oneroso di questa lunga agonia. Gli esempi di Wuhan e della Corea del sud Paolo Cirino Pomicino 13 NOV 2020
Quando è iniziata veramente la pandemia? Parla il prof. Zehender Una nuova ricerca di Harvard retrodata l'inizio dei contagi tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno 2019. Già quattro mesi fa uno studio italiano era arrivato a conclusioni simili Enrico Cicchetti 10 GIU 2020