di cosa parlare stasera a cena L'importanza di non perdere la calma di fronte alle atrocità di Bucha Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 APR 2022
La resistenza ucraina "deve risvegliare l'Europa" Il filosofo ucraino Constantin Sigov è rimasto a Kyiv sotto le bombe e racconta da testimone la tragedia che sta attraversando il suo paese 04 APR 2022
criminali di guerra Putin come Milosevic. "Ora l'Aja emetta un ordine di arresto internazionale", dice Del Ponte Il presidente russo è “un criminale di guerra”, dice l'ex procuratrice capo del Tribunale internazionale che ha indagato sui fatti nell'ex Jugoslavia. Ecco cosa può fare adesso la magistratura internazionale Redazione 04 APR 2022
Fosse comuni e prigionieri giustiziati. Le immagini del massacro di Bucha Nel sobborgo nei pressi di Kiyv i russi hanno freddato centinaia di civili. Per strada cadaveri con le mani legate. La scoperta dell'esercito ucraino e dei giornalisti ora che le truppe di Mosca si sono ritirate dal posto Redazione 04 APR 2022
L’emancipazione della Piccola Russia Dal gran principe di Kyiv a Caterina II, dalla Rivoluzione d’Ottobre all’Ucraina post Urss, passando per Gogol’ e Bulgakov. Storia, cultura, lingua di un conflitto aperto. La versione dello slavista Alessandro Cifariello Paolo Nori 04 APR 2022
Un Foglio internazionale Putin sta seguendo i passi (sbagliati) di Napoleone Bonaparte L’imperatore commise uno dei più grandi errori della sua carriera in Spagna, preferendo la repressione alla politica. Il nuovo zar ha fatto lo stesso errore con l’Ucraina 04 APR 2022
Il paradosso da schiaffi degli utili idioti del putinismo Hanno combattuto per anni l’Europa, le democrazie liberali, la società aperta: oggi si chiedono fischiettando perché non facciano di più di quello che stanno facendo. Il virus (il populismo nazionalista) e i vaccini che servono per difendere le nostre libertà 04 APR 2022
Maria Butina, il volto dell’irrefutabile menzogna di stato Schiavitù è libertà, guerra è pace: risposte in puro stile orwelliano. Il colloquio impossibile tra la Bbc e la deputata della Duma di Mosca che ha scritto la legge d’emergenza contro i fake 03 APR 2022
il foglio del weekend Addio Novaja Gazeta Era il giornale di una Russia nuova e ambiziosa che voleva raccontare il futuro. Dalla Cecenia all’Ucraina, che rumore fa una voce che muore 02 APR 2022
spazio okkupato Il nazionalismo di ritorno è il paradossale risultato della "denazificazione" Le rappresentazioni della potenza russa e della resistenza ucraina sembrano provenire dal passato. Sono l'immagine dell'Urss che si rifiuta di smettere di sognare la propria grandezza, uno strascico del '900 che colpisce più di tutti il faticoso progresso fatto dall'Europa sulla strada dell'integrazione Giacomo Papi 02 APR 2022