C’è tutto nel grande romanzo russo di Giuliano Da Empoli Putin dipinto con le sue parole, le sue nottate, i suoi sguardi tra paranoia e razionalità. La rivendicazione orgogliosa del potere come antidoto all’umiliazione del popolo 22 GIU 2022
Editoriali La carestia globale è un progetto russo La propagandista Simonyan dice che la fame è un’arma per uscire dall’isolamento Redazione 22 GIU 2022
Reportage dall'Ucraina Odessa non è Mariupol. Riaprire musei e teatri, Putin non potrà colpirli ancora L’atmosfera della città portuale è sospesa, la quiete prima della tempesta. Ma intanto, la riapertura di gallerie e monumenti farebbe un gran bene al morale dei civili, che conta almeno quanto quello delle truppe. E per il presidente russo, attaccare ancora i luoghi della cultura e della storia significherebbe più che perdere una battaglia 22 GIU 2022
Editoriali L’apprezzamento del rublo per effetto delle sanzioni è un guaio per Putin Tutte le stime internazionali, anche quelle delle istituzioni russe, prevedono un crollo del pil di Mosca attorno all’8 per cento. La recessione più profonda da circa 30 anni. Lo stesso rafforzamento della moneta non è altro che un prodotto dell’efficacia delle sanzioni, che colpiscono l’import molto più dell’export Redazione 22 GIU 2022
il piano In Europa prende piede l’idea del “price cap” sul gas. La Germania è meno riluttante Il meccanismo fisserebbe il tetto massimo sulle importazioni di gas o petrolio dalla Russia, imposto unilateralmente da tutti i paesi per impedire a Mosca di vendere a un prezzo più alto. Putin si troverebbe di fronte a una scelta: continuare a fornire idrocarburi all’Ue incassando meno oppure tagliare i flussi e azzerare le entrate dall’Ue 21 GIU 2022
Putin e il fattore D “Una popolazione di 146 milioni è insufficiente”. Lo Zar è ossessionato dal declino demografico della Russia, ma la guerra ha peggiorato le cose: nei primi quattro mesi dell'anno i decessi sono stati 311 mila in più delle nascite 21 GIU 2022
lettere La colpa non è della Nato, ma del nazionalismo tossico di Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 GIU 2022
Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo 18 GIU 2022
Il Watergate, il 6 gennaio, la guerra. Quanto costa in occidente la cultura dell’impunità Uno scandalo che travolse Nixon e i suoi collaboratori ma che costrinse gli americani tutti a ripensarsi e a ripensare i concetti di legittimità e impunità. Trump nelle tv e le reti di protezione delle democrazie coi buchi 18 GIU 2022
Il grano in attesa, le navi colpite, le mine e il ponte da abbattere. La guerra si decide tra le acque Kyiv ha un obiettivo per colpire la logistica russa che attraversa il mare: il ponte che passa sopra al Mare d'Azov detto anche Krimskij Most 18 GIU 2022