ultimi aggiornamenti Tutti i problemi di Putin nel “patto del gas” con Erdogan Mosca punta sul TurkStream, il gasdotto da 31,5 miliardi di metri cubi. Ma i vantaggi reali del Cremlino, che usa il gas come strumento geopolitico per costruire relazioni economiche, restano un mistero Federico Bosco 14 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Fontana e l'effetto naftalina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 OTT 2022
Rubli e kalashnikov Putin non riesce più a gestire lo stato nello stato che ha creato in vent’anni La Russia evacua Kherson e il presidente russo dovrà spiegare ai suoi anche questo fallimento. Non gestisce più l'equilibrio tra le fazioni e una lo tiene in ostaggio 14 OTT 2022
da foreign affairs Così un’Ucraina vittoriosa garantirà una pace duratura L’ex ministro ucraino Andriy Zahorodniuk è convinto che Kyiv possa vincere “alla grande”, perché ha dimostrato più volte di essere in grado di sconfiggere la Russia. L'articolo di Foreign Affairs 14 OTT 2022
il faccia a faccia Erdogan e Putin ad Astana hanno parlato di affari. I loro, non di Kyiv Il leader del Cremlino ha proposto ad Ankara il potenziamento dei gasdotti già esistenti in Anatolia per far diventare il paese un hub energetico del gas russo. La Turchia continua a rappresentare per Mosca la porta sui mercati occidentali e dà ossigeno alla sua economia sotto embargo Mariano Giustino 13 OTT 2022
Il vero ostacolo al negoziato non è il no di Zelensky al dialogo con Putin: è Putin Con l'annessione dei territori ucraini lo Zar si è bruciato i ponti alle spalle: la sua Costituzione gli proibisce la cessione, e quindi di negoziare. Zelensky ha risposto con l'indisponibilità al dialogo con Putin, che è un tentativo di separare il destino della Russia da quello del suo presidente 13 OTT 2022
La pace giusta del G7 Cari “pacifisti”, se non volete la resa, cosa non va nelle condizioni poste da Zelensky? Kyiv chiede il ritiro dell'esercito del Cremlino, garanzie di sicurezza, nessuna smilitarizzazione dell’Ucraina, riparazioni economiche e tribunali per i crimini commessi. Ma per un certo tipo di pacifismo, il presidente ucriano non cerca una soluzione ma la distruzione della Russia: sono gli stessi che vorrebbero un accordo dettato da Putin 13 OTT 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le minacce di Putin non spaventano più: l'Europa ha trovato un accordo sul gas Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 OTT 2022
Editoriale Da Putin a Kim Jong Un. La minaccia nucleare è contagiosa Pyongyang che testa i missili tattici è un risvolto delle intimidazioni del Cremlino Redazione 12 OTT 2022
La strategia di Putin è rendere l’Ucraina un paese invivibile. La riunione del G7 Il Cremlino dà l’assalto alla rete elettrica e idrica degli ucraini e conta sull’arrivo dell’inverno. Le mediazioni e gli incontri 12 OTT 2022