We the people Così l’occidente s’è messo ad ascoltare le aspirazioni dei popoli, da Kyiv a Tbilisi e oltre La resistenza ucraina ci ha costretti a rimettere al centro le persone e la loro salvezza, con i suoi funerali infiniti e la sua infinita vitalità, dolore e forza assieme, nella conta dei morti e nella conta dei sopravvissuti 11 MAR 2023
la guerra agli oppositori “Filo nazisti”. In Russia prosegue la persecuzione di Memorial Dopo aver chiuso l’associazione Nobel per la Pace, il regime di Putin la indaga per “riabilitazione del nazismo”, senza disporre di alcuna prova concreta Giulia De Florio 11 MAR 2023
la rilevazione Sono davvero così tanti i russi che appoggiano la guerra? Un sondaggio dice di no Secondo una ricerca di Khroniki, il 22 per cento sostiene l'"operazione militare" di Putin e il 20 per cento è contrario. Ma l'originalità della rilevazione non sta tanto nei risultati, quanto nel metodo indiretto utilizzato per aggirare la paura per la repressione 10 MAR 2023
Il nuovo attacco contro l’Ucraina mostra che l’arsenale di Mosca ha i suoi aiutanti Quali missili ha usato la Russia nei bombardamenti della notte scorsa. La guerra sul campo di battaglia e quella della paura 10 MAR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La bandiera europea urla nella piazza di Tbilisi Una legge putiniana che i georgiani non vogliono, un miliardario attaccato al potere e l’Ucraina allo specchio. La Georgia è un messaggio all’occidente Paola Peduzzi e Micol Flammini 09 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Con una bandiera la Georgia sfida l'Ue e le chiede di cambiare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 08 MAR 2023
Avanti a badilate Putin minaccia l’atomica ma in Donbas usa tattiche da inizio Novecento Il rapporto divulgato dal ministero della Difesa britannico racconta di una Russia "a corto di munizioni" e costretta a mandare al macello i suoi coscritti male addestrati Maurizio Stefanini 08 MAR 2023
La linea rossa Pechino mediatrice o opportunista? All'occidente servirà fermezza Per capire il posizionamento della Cina rispetto alla guerra in Ucraina, aiuta il precedente storico dello status di “non-belligeranza” dell'Italia fascista. C'è bisogno di scongiurare l'esito peggiore: la fornitura d'armi a Mosca Vittorio Emanuele Parsi 07 MAR 2023
ricatto atomico Consiglio a Joe Biden: sulle minacce nucleari, occhio all’Iran Putin ricatta e Teheran va dritto verso il suo scopo. Il problema è “globale”, ci spiega il fisico Albright Giulio Silvano 07 MAR 2023
mosse azzardate Perché la sospensione del New Start è un errore anche per Mosca Vladimir Putin sgretola le basi della sicurezza nucleare per ossessione e miopia. Una decisione che rivela inaffidabilità e che non ha nessuna base legale. Parla l'ex vicesegretaria Nato Rose Gottemoeller Pietro Guastamacchia 07 MAR 2023