Scienza e lockdown Perché gli scienziati in tv non dovrebbero lasciarsi trascinare dalle inclinazioni autoritarie Il loro ruolo è essenziale per rompere l’assedio del virus. Ma si dovrebbe spiegare a figure pure eminenti nel loro campo che regole e istituzioni di una società libera, faticosamente raggiunte nei secoli, sono diverse da quelle che governano un laboratorio scientifico o un dipartimento di medicina Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi
Come sciamani Il virus e il rifiuto della competenza hanno generato un ricorso fideistico agli esperti. Troppo poco per capire Enrico Bucci
Lavoro minorile Se non riapriranno le scuole, con il loro autentico infantilismo i bambini potrebbero fare i virologi Saverio Raimondo
Libri da evitare Virologi, confinati casalinghi e politici. L’editoria riparte su tre filoni, tutti di sconsigliabile lettura Mariarosa Mancuso
Alleluia, l'Italia s'è desta Scomparso il lockdown, evaporati i virologi, strappata l’autocertificazione, dimenticati i sindaci, eccoci tutti sulle ali della libertà. E dire che stavamo per convertirci alla religione della mascherina Michele Masneri e Andrea Minuz
Volti e lezioni di virologi e immunologhe. Parlino ora, digiuneranno poi Giuseppe Remuzzi e Antonella Viola sono in testa a questa mia personale classifica Adriano Sofri
Europei primitivi ed europei contemporanei Si ammirino i primi, che solo con pietre e bastoni hanno sconfitto animali ferocissimi, e si disprezzino i secondi, che pur disponendo di potenti fucili si stanno facendo invadere dai cinghiali Camillo Langone
La Verità di Agamben Il filosofo se l'è presa con i virologi, colpevoli di decidere "come devono vivere gli esseri umani". Ma il suo editore si è guardato bene dallo specificare dove lo aveva dichiarato: con i contagi intellettuali non si scherza Guido Vitiello
Il cielo abbia un occhio di riguardo per i virologi, nuovi rivali dell'insipienza La categoria che mette in crisi gli impostori da talk-show Adriano Sofri