Quanto pesa la guerra in Ucraina sul vino italiano Le esportazioni in Russia e Ucraina erano in crescita. Il nostro paese e gli altri paesi europei riusciranno comunque a non subire troppo il contraccolpo economico. Mercato ed esportazioni sono in crescita Luciana Rota 08 APR 2022
La mixology non è solo spritz. L'economia del vino miscelato Al Vinitaly Special edition trova spazio il mondo dei cocktail, che si sposa e si abbina a quello enogastronomico. I numeri di un mercato in crescita Luciana Rota 18 OTT 2021
Vittorio Moretti (Bellavista) e la forza che tornerà dai territori Per combattere il coronavirus? "Nulla di meglio di un bicchiere di bollicine", ci dice uno dei simboli del Franciacorta, patron di un gruppo di vini e hotellerie che vale 8 milioni e 600 mila bottiglie l’anno Paola Bulbarelli 08 MAR 2020
Ma il coronavirus non è la fine della fiera Rassegne bloccate e rinviate per l’emergenza virus: uno tsunami commerciale per l’Italia, quarta al mondo nel settore. La storia però mette in guardia da tentazioni apocalittiche Stefano Cingolani 04 MAR 2020
Di cosa parlare stasera a cena I danni del coronavirus e gli scontri a Nuova Delhi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 26 FEB 2020
L'Italia che va spiegata con vino e design Innovazione e lotta contro il protezionismo. Per sostenere le eccellenze nazionali non bisogna gridare prima gli italiani ma occorre creare le condizioni per rendere più aperta ed equa la concorrenza. Da Milano a Verona: indagine sull’altra Italia Stefano Cingolani 10 APR 2019
Politica in bottiglia. Due passi al Vinitaly Conte e i muscoli. Zingaretti e i vini sovranisti. La foto di D’Alema. E Cuffaro… 08 APR 2019
Un vino che al Vinitaly non c'è Bottiglia da litro, tappo a vite, vitigni autoctoni ed etichetta semplice Camillo Langone 06 APR 2019
L'Italia che cresce non piange Vinitaly, Salone. Ecco perché al nord si sceglie Salvini e non l’assistenzialismo Redazione 19 APR 2018
Il tappo dei sovranisti Due passi al Vinitaly per capire che le eccellenze italiane funzionano solo con le ricette opposte a quelle dei populisti Giuseppe De Filippi 17 APR 2018