Bandiera Bianca Pagare l'università a chi non ha i mezzi? Sì, purché ne abbia i meriti Un'altra lodevole iniziativa per offrire gli studi agli studenti di legge meno abbienti. Commendevole, ma se a donare è lo stato, allora è necessario che il premio non vada a fannulloni e fuoricorso Antonio Gurrado 06 FEB 2023
il bi e il ba Come passare dall’illiberalità woke a quella conservatrice. Lezioni (da non seguire) dalla Florida Le padelle woke sono pronte a rigirare qualunque frittata pur di non riconoscere l’intolleranza che ha attecchito nelle università. Ma il "gramscismo di destra" di Christopher Rufo, stratega del governatore DeSantis, è una brace nella quale è meglio non cadere 03 FEB 2023
Cattivi Scienziati Contro le classifiche di "eccellenza". La rivolta delle università negli Stati Uniti La facoltà di medicina della Washington University ha criticato, e non da sola, il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori. In Italia non va meglio. E queste prime proteste sono una buona notizia anche per noi Enrico Bucci 31 GEN 2023
contro le imposizioni L’Afghanistan dei talebani e la rete delle scuole clandestine. “Hanno paura”, ci dice Aisha Mentre le donne protestano contro la chiusura dell’università, a Kabul si rincorrono i timori sulla possibile chiusura anche delle scuole elementari. Sarebbe la scure sull’educazione femminile Federico Lodoli 24 DIC 2022
bandiera bianca Cosa ci racconta davvero la storia dei laureati assunti come spazzini a Napoli In questo paese dove tutti sono convinti che i laureati debbano diventare sempre di più, ha frequentato con profitto l’università il 6 per cento dei neoassunti a svolgere un mestiere per cui non è necessario neanche avere terminato la superiori Antonio Gurrado 06 DIC 2022
bandiera bianca Farsi un giro in una città universitaria per capire quanto s'è svalutata la laurea La ricetta che le università italiane hanno intrapreso per aumentare il numero degli studenti è stata abbassare il livello dei percorsi di studio. E i festeggiamenti dei neolaureati ne sono una prova Antonio Gurrado 29 NOV 2022
preghiera Non possiamo non dirci crociani “Mi recavo all’università, ma più volentieri facevo ricerche in libri su temi scelti da me e con metodo e preparazione che andavo formando da me”. In questi tempi di rigonfiamento statalista in campo educativo, lode al filosofo che non fu mai professore e pertanto è ancora maestro 21 OTT 2022
Cattivi Scienziati Il ruolo che i professori accademici non possono dimenticare Il compito è quello di preparare al meglio i propri allievi per i concorsi, non preparare al meglio i concorsi per i propri allievi Enrico Bucci 22 SET 2022
Bandiera Bianca Se Oliver Cromwell si riscopre un dittatore illuminato e benevolo Secondo uno storico di Cambridge, il Lord Protettore è stato un benefattore nei confronti dei cattolici irlandesi. Questo almeno se non si tiene conto della realtà Antonio Gurrado 02 AGO 2022
I danni che fa l’eliminazione della meritocrazia. Uno studio Un basso standard di accesso all’Università non premia gli svantaggiati. Ecco perché sarebbe meglio puntare su un monitoraggio costante di intelligenza e capacità degli studenti Antonio Gurrado 09 LUG 2022