il viaggio in Francia Una Meloni anti lepenista all’Eliseo La presidente del Consiglio scopre cosa può fare l’Unione europea per tutelare l’interesse nazionale. Un duetto anti sovranista a Parigi 21 GIU 2023
Le difficoltà del derisking Nella commissione von der Leyen esplode la cacofonia sulla Cina Le proposte concrete sulla Strategia per la sicurezza europea sono ben al di sotto delle aspettative: l’Ue nel commercio con Pechino continuerà con il “business as usual”. Lo scontro con Borrell e le responsabilità della presidente della Commissione 21 GIU 2023
Tra virgolette Ecco quali sono i tre pilastri della strategia dell’Ue per la sicurezza economica Boicottaggi e coercizione economica, relazioni squilibrate e poco trasparenti. C’è la Cina nell’obiettivo di Bruxelles, ma non si nomina mai Redazione 20 GIU 2023
In Europa I popolari austriaci aprono le porte del Ppe a Meloni. I calcoli tedeschi Fratelli d'Italia nel gruppo dei popolari? "L’Övp è assolutamente a favore", ci dice il deputato austriaco Engelberg. "Ma ci sono ancora delle resistenze e per le elezioni europee c’è ancora tempo” Daniel Mosseri 20 GIU 2023
i rapporti con pechino I tre pilastri di von der Leyen sul derisking dalla Cina e i ripensamenti della Germania Scholz incontra il premier cinese in visita a Berlino e mette in dubbio il piano di limitare esportazioni e investimenti. Altri paesi chiedono cautela. La strategia di Ursula sulla riduzione del rischio nei confronti di Pechino rischia di uscirne annacquata 20 GIU 2023
Europa Ore 7 Quanto è difficile il de-risking dell'Ue dalla Cina La Commissione domani dovrebbe presentare la sua Strategia per la sicurezza economica dell'Unione europea. Le proposte dovrebbero inquadrare le restrizioni alle esportazioni di alcune tecnologie, beni e investimenti che portano a trasferimenti forzati di tecnologia o conoscenza. Il bersaglio è Pechino, ma non va detto 19 GIU 2023
a un anno dalle europee Un Pd nudo in Europa Le elezioni europee aiuteranno la destra a modernizzarsi. Il Pd non ha strategie per crescere. Che fare? Due idee Norberto Dilmore 17 GIU 2023
Il conflitto I russi pericolosi nei cieli siriani e le pressioni pro Assad sull’Ue In seguito alle provocazioni ricevute da parte delle forze aeree di Mosca, Borrel è stato chiaro: "La politica dell’Ue sulla Siria non è cambiata, non ristabiliremo relazioni diplomatiche con il regime di Assad" 17 GIU 2023
A Lussemburgo All’Ecofin si scavano trincee sul Patto di stabilità. La lotta franco-tedesca Lindner contro Le Maire al vertice dei ministri dell’Economia, con il primo che vuole regole comuni e il secondo che chiede flessibilità. La minaccia di Meloni, che prova a subordinare il Mes a vincoli più blandi sul debito, è stata ignorata dagli altri 16 GIU 2023
Editoriali Dovete bandire Huawei, dice l’Unione europea Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, denuncia la lentezza con cui mettiamo in sicurezza le infrastrutture tecnologiche: "A oggi solo dieci paesi dell’Ue hanno escluso fornitori ad alto rischio" Redazione 16 GIU 2023