Editoriali Viva il trattato di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda. Ora avanti con l’Australia Gli accordi commerciali con i paesi alleati sono fondamentali per garantire la sicurezza delle catene di approvigionamento. Ecco il friendshoring che funziona Redazione 12 LUG 2023
l'editoriale del direttore Difendere Kyiv fa bene all’occidente. E non fa male all’Italia Dal gas all’economia, le tre buone notizie che arrivano dal rapporto presentato dall’Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Altra brutta giornata per gli utili idioti del putinismo 12 LUG 2023
L'analisi Il Pnrr si salva parlando meno di soldi e più di riforme Anziché continuare a recriminare è ora di spostare lo sguardo avanti su ciò che serve per cambiare il paese e al tempo stesso acquistare credibilità e credito a Bruxelles Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 07 LUG 2023
l'editoriale del direttore Perché le imprese hanno ottime ragioni per ribellarsi all'ideologia ambientalista dell'Ue Gli ambiziosi obiettivi ambientali di Bruxelles stanno intaccando la competitività delle imprese manifatturiere. L’accusa del numero uno di Assolombarda e i sensi di colpa che non fanno bene all'Europa 07 LUG 2023
finanze europee Scholz vara 30 miliardi di tagli. Segnali di guerra sul Patto di stabilità. Altro che il Mes di Meloni Un grande piano di riduzione della spesa pubblica mette la Germania in una posizione di forza al tavolo negoziale europeo. Mentre in Italia la strategia non sembra molto chiara 07 LUG 2023
L'intervista Pnrr e politica monetaria vanno in direzioni opposte? Parla l'economista Ferrero L’economista della University of Oxford spiega che l’Europa si trova di fronte a un paradosso. Il rischio inflazione legato al Pnrr emerge poco dal dibattito pubblico ma è concreto Mariarosaria Marchesano 07 LUG 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA La gran girandola delle alleanze improbabili Sguardi storti, minacce di separazione, voti in arrivo. Il gioco della maggioranza in Ue riparte sempre con Meloni e i conservatori dal via Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 LUG 2023
Il calvario di Saakashvili e il destino europeo di Georgia e Ucraina Il corpo emaciato dell'ex presidente georgiano, che muore lentamente in prigione, e l'appello di Volodymyr Zelensky all’Europa 05 LUG 2023
Editoriali L’energia contesa tra Unione europea e Cina per fare a meno del gas russo Bruxelles e Pechino scalpitano per accaparrarsi il Gnl di Qatar e Stati Uniti: insieme rappresentano quasi il 40 per cento dei volumi fissati nei contratti di fornitura stipulati dall'America dall’inizio del 2021 fino a oggi Redazione 05 LUG 2023
L'inchiesta Il piano nazionale sull’energia? Non esiste. Indagine su un mistero La bozza mandata venerdì a Bruxelles e il testo completo atteso fra un paio di settimane verranno sottoposti a valutazione ambientale strategica e l’approvazione definitiva è attesa fra un anno Jacopo Giliberto 04 LUG 2023