editoriali La Merkel si scusa Le vicende elettorali tedesche condizionano tutta l’Ue. Non è una buona notizia Redazione 24 MAR 2021
Draghi ai sovranisti: "Difendere l’unicità del mercato significa difendere le aziende italiane" Redazione 24 MAR 2021
esclusiva del Foglio In Italia il 55 per cento degli adulti vaccinati a fine giugno Un documento riservato dell’Ue mostra che l’Italia è indietro rispetto a Danimarca e Germania: non ha comprato le dosi che paesi come l’Austria non hanno preso. Perché? 24 MAR 2021
La Cina contro chi ha capito Un monito nei confronti delle università e degli enti di ricerca che si occupano di Cina in occidente. Questa però è la strategia cinese: minare la credibilità delle analisi mistificando la realtà e soprattutto accusando gli autori di quelle analisi 23 MAR 2021
soundcheck Gli aiuti alla ripresa non sono un regalo Tornerà il momento di aumentare le tasse, per finanziare tutto il deficit prodotto per sconfiggere la crisi economica. Washington e Londra già si preparano Lorenzo Borga 22 MAR 2021
Editoriali Il guaio polacco del Recovery Il governo sovranista si spacca sull’approvazione. Il dilemma dell’opposizione Redazione 19 MAR 2021
"Niente bacchette magiche" Borrell a Roma dice che l'Ue è pronta a vigilare sul cessate il fuoco in Libia Il capo della politica estera Ue sa, come tutti, che arrivano troppe armi al nostro dirimpettaio. L'obiettivo è impiegare la missione Irini per sorvegliare il paese dall'alto. Sull'accordo con Erdogan sui migranti dice al Foglio: "Non ci sono alternative al rinnovo" 18 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Tutto sull'operazione “salviamo l’estate” La Commissione organizza la riapertura che dovrà essere un grande impegno di cooperazione. Le linee guida e il certificato, ovviamente verde Paola Peduzzi e Micol Flammini 18 MAR 2021
editoriali L’Ue sanziona la Cina È la prima azione contro le violazioni nello Xinjiang. Meglio tardi che mai 18 MAR 2021
Nasce il Digital green certificate, il passaporto vaccinale targato Ue Fornirà la prova che una persona è stata vaccinata, riattivando così la mobilità nell'area comunitaria non appena miglioreranno le condizioni pandemiche. Centrale il tema della privacy: il pass conterrà solo le informazioni essenziali Claudia Giulia Ferrauto 17 MAR 2021