il pivot di ursula L’Ue vuole fare concorrenza alle nuove vie della Seta di Pechino Nel suo discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione lancia la sfida alla Cina. Per creare legami, non dipendenze, con la regione dell'Indo-Pacifico. La Germania plaude 16 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'Unione europea vista dai capi di stato e la risposta di Lamorgese a Salvini Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 SET 2021
Editoriali Quanta cautela sulla difesa europea Von der Leyen dice che manca la volontà politica e lancia un’iniziativa vaga 15 SET 2021
l'intervista La ripresa c’è e si vede, ma rischia di essere “bumpy”, ci dice Tinagli La presidente della commissione Affari economici al Parlamento europeo intervistata dal Foglio: "Bene la visione di lungo periodo, ma dobbiamo monitorare anche il presente” 15 SET 2021
editoriali Il passaggio di consegne tra Angela Merkel e Mario Draghi Obiettivi comuni per un’Europa più forte, dicono il premier italiano e la cancelliera tedesca Redazione 15 SET 2021
Europa Ore 7 La Germania si è piantata sui vaccini Le vaccinazioni non stanno raggiungendo i numeri sperati: i tedeschi sono finiti sotto la media dell'Ue, che è al 65,9 per cento. Sebastian Duillen, direttore dell'IMK scrive: “Questo è tragico per la Germania; il nostro livello stagna a un livello che non è sufficiente per controllare davvero la pandemia” 14 SET 2021
il costo della transizione Aumentano le bollette, e non solo in Italia Ancor prima che parta il Green deal salgono i prezzi dell’energia. Benzina, riscaldamento, elettricità: ci sono già malumori e proteste che ricordano i gilet gialli. Il ministro Cingolani: "Da ottobre il rincaro sarà del 40 per cento" 13 SET 2021
David Sassoli è un emiro innamorato Un’europarlamentare attira i suoi sguardi: basterà una lettera per conquistarla? Il presidente però ha anche altre preoccupazioni: ogni foto che posta fa infuriare i paladini della par condicio tra stati dell’Ue. Ma non offendetevi! 13 SET 2021
11 settembre, vent'anni dopo L'America, noi e i frammenti di uno specchio rotto L’intellettuale Adam Michnik ci racconta perché bisogna ancora avere fiducia nell’occidente, che non tramonterà finché preserverà la sua invenzione più grande: la democrazia 11 SET 2021
editoriali E’ dura cambiare il Patto di stabilità Serve responsabilità per convincere i frugali. La qualità contro la rapidità Redazione 11 SET 2021