editoriali Con Ungheria e Polonia l’Ue ha ceduto Quanto costa a Bruxelles l’appeasement con gli illiberali. Orban riesce a far omettere dal sesto pacchetto le sanzioni a Kirill, mentre Varsavia riceverà i fondi del Recovery nonostante i dubbi sullo stato di diritto Redazione 02 GIU 2022
luce verde Orban la spunta su Kirill, ma il sesto pacchetto di sanzioni Ue si farà Dopo settimane di contrattazioni e veti da parte dell'Ungheria le misure sono state approvate, ma rispetto alla proposta iniziale il nuovo round è stato annacquato e ridimensionato. Il braccio di ferro sul patriarca russo Redazione 02 GIU 2022
risultato storico La svolta della Danimarca: il paese scandinavo entra nella Difesa europea Più di due terzi dei danesi hanno detto sì in un referendum all'ingresso nella cooperazione sulla difesa dell'Ue. Michel: "Segno che il mondo è cambiato dopo l'invasione dell'Ucraina" 02 GIU 2022
"L'Europa resta unita contro Putin. E in Italia nessuno faccia scherzi". Parla Amendola Il sottosegretario ai Rapporti con l'Ue spiega perché il Consiglio europeo offre due buone notizie. "Sul pirce cap la Commissione accoglie le nostre osservazioni. Si può fare bene". Le sanzioni? "C'era chi tifava per la rottura tra i 27 stati membri". Le imboscate di Conte in vista del 21 giugno. "In ballo c'è il ruolo del nostro paese nelle alleanze internazionale" 02 GIU 2022
A bruxelles Orbán blocca di nuovo il sesto round di sanzioni. Ma l’Ue resta eccezionale L'Ungheria si oppone alle misure contro Putin e ottiene più di quello che aveva previsto. Ma nonostante alcuni sabotaggi interni, l'Ue continua a prendere decisioni storiche, impensabili prima della guerra. La vera notizia è la forza dimostrata nella risposta a Putin 01 GIU 2022
Editoriale La Commissione europea chiude gli occhi sulla Polonia Ursula von der Leyen sblocca il Pnrr per il governo di Mateusz Morawiecki anche senza una giustizia indipendente nel paese Redazione 01 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena L'Ue è brava ma non si applica. Sull'Ucraina l'iniziativa è in mano agli Usa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 01 GIU 2022
la coppia del no Su sanzioni, armi e adesione di Kyiv all’Ue c’è una zavorra franco-tedesca (lo dice pure Draghi) Berlino contro il price cap, ma anche contro lo status di candidato per l'Ucraina, e Parigi la segue. Ora in Europa sono in molti a chiedere "una pausa" dopo l'ultimo pacchetto di misure contro la Russia di Putin 01 GIU 2022
Draghi: "Salvini? I rapporti con la Russia devono essere trasparenti" L'embargo al petrolio russo "è un successo dell'Ue". Sul tetto al prezzo del gas "la Commissione esplorerà le soluzioni". La conferenza stampa del presidente del Consiglio dopo il Consiglio europeo 31 MAG 2022
L'intervento Un Recovery permanente in Europa. La proposta di Visco Il governatore di Banca d'Italia avanza l'idea di fare più debito comune europeo. Ma avverte: attenzione allo spread: "Aumenta per le fragilità strutturali". L'Italia deve continuare il risanamento dei conti pubblici Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2022