Allentare la normativa Ue sugli aiuti di stato sarebbe un danno per l’Italia e per l’Europa I sussidi statali devono essere concessi solo a determinati criteri. Questa norma negli anni ha prodotto risultati enormi. Dopo la sospensione delle regole di governance a causa della guerra e del Covid è tempo di reintrodurle Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 16 DIC 2022
Tra virgolette Quanto la sicurezza europea è ancora vulnerabile alle pressioni russe L’invasione russa in Ucraina ci ha fatto ripensare l’architettura della difesa. Il blocco dell’Osce e la nuova Cpe Redazione 16 DIC 2022
Che differenza c’è tra la corruzione del Qatar gate e l’Ungheria Anticorpi della democrazia. Lo stato di diritto è la risposta allo scandalo corruzione scoppiato all'interno delle istituzioni europee 16 DIC 2022
editoriali Con l’Ucraina, o contro? Il sostegno a Kyiv in Ue è alto. In Italia entusiasma poco Fra i 27 stati membri siamo in coda per le politiche filo ucraine, dice l’ultima indagine dell'Eurobarometro. Solo sei italiani su dieci approvano l'aiuto di Bruxelles a Kyiv Redazione 15 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La faccia triste della Brexit, madre di tutte le illusioni Il Regno Unito non ha “ripreso il controllo”, non ha ridotto la burocrazia e non si è fatto “global”. I conti in tasca durante la stagione natalizia Paola Peduzzi e Micol Flammini 15 DIC 2022
lettere L’Ue ha più estimatori fra i suoi nemici che nell’opinione pubblica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 DIC 2022
La caccia alle streghe dei quotidiani italiani sul Qatar gate Nessuna riforma potrà fermare la tendenza degli organi di informazione italiani a trasformare ogni caso giudiziario in un gigantesco ventilatore da accendere dopo averci infilato il letame dentro Ermes Antonucci 15 DIC 2022
i rilievi dell'Ue Bruxelles boccia la Manovra su evasione, contanti e Pos. Ma Meloni è "soddisfatta" La Commissione europea esprime giudizio favorevole sui provvedimenti legati alla crisi energetica e su conti pubblici. Ma invita il governo a fare di più su pensioni e fisco: "Misure non coerenti", rispetto alle raccomandazioni Ruggiero Montenegro 14 DIC 2022
I confini delle lobby La democrazia è “fottuta” ha detto Michel Claise, il magistrato belga del Qatar gate Le dichiarazioni sul “denaro sporco” del procuratore che indaga sulla corruzione all'interno delle istituzioni europee. E la necessità di avere regole chiare per chi fa lobby in maniera legittima 14 DIC 2022
video Qatar gate, "La democrazia Ue è sotto attacco", dice Metsola. Destituita la vicepresidente del Pe Eva Kaili "Sono infuriata", dice la presidente del Parlamento europeo. 13 DIC 2022