Una guerra di ego Dalla visita di Zelensky all’Ira: i presidenti Ue sono in cerca di visibilità L'arrivo del presidente ucraino a Bruxelles doveva rimanere segreto: sembra che la fuga di notizie abbia avuto origine dall'ufficio di Metsola. Uno dei tanti modi che non solo lei, ma anche von der Leyen e Michel, trovano per mettersi in mostra 08 FEB 2023
Editoriali L'Italia ora riceve dai fondi europei più di quanto dà, ma si spera non per sempre Il nostro paese è diventato precettore netto di Bruxelles, e ora i soldi che prende sono più di quelli con cui contribuisce. Le risorse del Pnrr (circa 10 miliardi) fanno la differenza. Ma non è una buona notizia Redazione 07 FEB 2023
Zelensky pensa di andare a Bruxelles per sbloccare i freni dell’Ue Far entrare il presidente ucraino al Consiglio europeo servirà a dimostrare che il futuro dell’Ucraina è dentro l’Ue. Ma rappresenta anche una sfida del presidente ucraino all’Europa, che continua a essere attraversata da esitazioni, titubanze ed errori di calcolo strategico 07 FEB 2023
l'incontro a berlino Meloni a Scholz: "Cautela su aiuti di stato, mantenere parità di condizioni in Ue" Migranti, investimenti europei e relazioni industriali tra i due paesi: la premier e il cancelliere tedesco incontrano i giornalisti dopo il bilaterale 03 FEB 2023
L'anticipazione Il Consiglio Ue boccia il debito comune proposto da Meloni: la bozza del documento Nella bozza delle conclusioni del vertice passa la linea di Germania e Paesi Bassi. L'Italia otterrà più flessibilità su alcuni investimenti del Pnrr e del RePowerUe, ma non ci sarà un nuovo Sure per rispondere al piano di spesa pubblica americano 03 FEB 2023
I punti in comune fra il Trattato di Barcellona e il Trattato del Quirinale Dopo la volontà di approfondire i legami con Parigi da parte dell'esecutivo Draghi, il governo Meloni ha messo un freno a queste velleità. I rischi dell'accelerazione del nuovo bilaterale franco-spagnolo Jean-Pierre Darnis 03 FEB 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Sul confine conservatore dell’est con General Europa Al castello di Praga è arrivato un nuovo presidente, Petr Pavel, con un chiaro progetto atlantista contro ogni regime, e contagioso Paola Peduzzi e Micol Flammini 02 FEB 2023
editoriali Il tour sudamericano di Scholz è in salita Tra Brasile, Argentina e Cile il cancelliere tedesco è andato a sfidare il predominio cinese nell’approvvigionamento di litio e altre Terre rare, anche per conto dell’Europa. Si è trovato però nel mezzo dei commenti putiniani di Lula Redazione 01 FEB 2023
Editoriali “La democrazia non è fottuta”: il nostro intervento (ideale) al Pe in difesa dell’immunità parlamentare Oltre il Qatar gate, Cozzolino e Tarabella, il nostro discorso immaginario al Parlamento europeo. "Lancio un appello a riflettere prima di partecipare a una giustizia politica sbrigativa" Redazione 01 FEB 2023
La Brexit non piace più e la colpa è dei Tory. La grande occasione del Labour Il divorzio dall’Ue, che per molto tempo è stata una questione trasversale, ora è diventata una questione di parte, della destra. Dopo tre anni i dati mostrano che il malcontento è ormai molto diffuso in tutto il paese 31 GEN 2023