editoriali “Zero dazi” sul grano ucraino Gli ambasciatori dei ventisette hanno trovato un accordo per permettere a Kyiv di continuare a esportare liberamente tutti i suoi prodotti, compresi quelli agricoli. Varsavia accetta riluttante e ottiene l'ennesima eccezione Redazione 28 APR 2023
il discorso di Francesco Il Papa da Orbán: "L'Europa non sia una realtà fluida. Persone e popoli al centro" 28 APR 2023
modello ungherese Il viaggio del Papa a Budapest consolida un’intesa insospettabile che va ben oltre il dramma ucraino Il Vaticano esalta il paese di Orbán e marca la distanza da Bruxelles, in particolare con il riconoscimento che l’Ungheria è uno dei paesi che più fa sul fronte migratorio 28 APR 2023
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto potere ha il contadino europeo (pure sulla guerra) Polonia e Ungheria non vogliono il grano ucraino, von der Leyen le premia. Il soft power dell’Ue, le proteste degli agricoltori e la potenza di un trattore Paola Peduzzi e Micol Flammini 20 APR 2023
Iniziative unilaterali Lo scontro intraeuropeo sul grano è un test sul sostegno europeo a Kyiv Per ragioni di politica interna, Varsavia blocca i prodotti agricoli dall’Ucraina. Budapest s’accoda. Per Bruxelles è inaccettabile: la Commissione potrebbe aprire una procedura di infrazione ma per ora spera che basti un nuovo pacchetto di aiuti finanziari 18 APR 2023
in europa Il divieto al grano ucraino di Polonia e Ungheria apre un frattura con Bruxelles Varsavia e Budapest vietano l'importazione di prodotti agricoli dall'Ucraina per proteggere i produttori locali, ma il problema è più politico che economico. Ora la Comissione valuta una procedura di infrazione: "Azioni unilaterali non sono accettabili”, dice la portavoce Miriam Garcia 17 APR 2023
voti e veti Erdogan e Orbán danno l'ok alla Finlandia nella Nato. Veto sulla Svezia Turchia e Ungheria vogliono far sospirare l'Alleanza atlantica ancora per un po’, allungando i tempi per l’ingresso di Helsinki ed escludendo Stoccolma. Il negoziato in corso e l'ombra della Wagner 17 MAR 2023
la visita di francesco L'asse privilegiato che lega il Papa a Orbán Sulla guerra in Ucraina, non c'è un paese europeo quanto l'Ungheria che rispecchi la posizione della Santa Sede. Anche se la Segreteria di stato appare ben più prudente nei confronti del leader magiaro. Il viaggio del Pontefice 01 MAR 2023
Perché Orbán sta rimandando il suo voto a favore dell’allargamento della Nato Il premier ungherese fa il “pacifista” putiniano e rallenta l’unità occidentale. L'arma del tempo nell'arsenale di Mosca e di Budapest 01 MAR 2023
Editoriali Un terminal del porto di Trieste all'Ungheria. Un bel caso di deroga al sovranismo Un’estensione di 300 metri del lungomare sarà utilizzato dal paesi di Orbán, che intanto rafforza la Via della Seta con la Cina Redazione 20 DIC 2022