L'ottusità del potere Due anni senza scuola e ora nessuno vuole più tornarci. Il dramma dell'Uganda La Dad più lunga del mondo, senza internet. Sono circa 15 milioni i giovani in età scolare che hanno dovuto rinunciare all'istruzione, in un paese già afflitto da anni di emergenza educativa, economica e sanitaria. Al di là del Covid Mario Leone 22 GEN 2022
La AfD vuole dare il premio Nobel per la pace a Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 21 GIU 2019
Quando Oxfam faceva del bene Prima di diventare di sinistra, quando ha mandato tutto in malora, secondo lo Spectator (1/3) Redazione 05 MAR 2018
Cessate il fuoco in Siria, il consumatore indiano e il doping in Russia. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 28 DIC 2016
Il Papa va a toccare un pezzo della Terza guerra mondiale Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana sono le mete del viaggio apostolico di Bergoglio. Chiese giovani e dinamiche, record di battezzati e seminari pieni. Ma ancora fragili ed esposte alla “mondanità spirituale”. L’incontro in moschea, la visita al campo profughi, gli incontri con il clero. Matteo Matzuzzi 25 NOV 2015
Ong umanitarie convertite (di nascosto) alla stregoneria anti Ogm Non è la prima volta che succede. Nel 2011, mentre nel Corno d’Africa imperversava un’impressionante carestia, alcuni ministri del Kenya si sono trovati costretti a mangiare in pubblico prodotti geneticamente modificati per sfatare le leggende che Olivia Langhoff, direttrice di Greenpeace Africa Campaign, stava diffondendo. Giordano Masini 25 MAR 2015
Meglio di un lieto fine “Tutti noi qui siamo ammalati di Aids – racconta Veneranda – Molte di noi sono state lasciate sole, abbandonate dai figli, i mariti morti molto tempo fa, nessuna di noi aveva speranza in questo mondo" Piero Vietti 17 MAR 2009