un foglio internazionale “L’Europa ha appena detto no al suo declino annunciato” “La guerra in Ucraina, come qualsiasi guerra, è un’accelerazione della Storia”, sottolinea lo storico francese Jacques Julliard scrive Le Figaro (6/3) 14 MAR 2022
il reportage Viaggio ai confini del nuovo mondo. Per capire come sarà l'Europa di domani Gli ucraini entrano all’Hotel Europejski di Cracovia con le loro storie lasciate a Kyiv: molte saranno macerie al loro ritorno. Un viaggio polacco, tra redazioni, hall, pensatoi, sigarette spente e bagagli. Immaginando il futuro 14 MAR 2022
Memorie ucraine della morte per fame Perché gli ucraini scappano dalla guerra? Nella loro storia c’è l’orrore dell’“Holodomor”, la grande carestia dei primi anni Trenta considerata oggi un genocidio provocato dal regime sovietico. I morti furono sette milioni Francesco M. Cataluccio 14 MAR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Piccoli passi avanti nei colloqui. Prime evacuazioni a Mariupol Per l'intelligence americana la Russia avrebbe chiesto aiuto militare ed economico alla Cina. Bombe sull'aeroporto Antonov 14 MAR 2022
Un giallo storico chiamato Russia Per chi si sente in mezzo a questa guerra nello stesso modo in cui Pierre Bezuchov stava nel mezzo della battaglia di Borodino, e cioè non ci capisce niente. Si può sempre studiare l’intervista di Jurij Dud’ allo scrittore Boris Akunin Paolo Nori 14 MAR 2022
Due attacchi missilistici cambiano lo schema della guerra I russi bombardano la rotta delle armi e dei volontari. Spara anche l’Iran: missili balistici contro Erbil e verso la zona del consolato americano 14 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico In Europa aumentano le richieste di introdurre un'embargo totale verso la Russia. Si può fare? E a che prezzo? David Carretta 14 MAR 2022
C'è un occidente da deputinizzare La “denazificazione” o la prosecuzione del nazionalismo con altri mezzi. Fare dell’avversario una fantomatica dittatura da combattere, mentre si cerca di limitare le libertà: finisce sempre in tragedia, o in farsa 14 MAR 2022
Un Foglio internazionale La guerra in Ucraina come l'11 settembre Per il filosofo e saggista Robert Redeker l’invasione russa “è una svolta storica tanto importante quanto l'attentato alle Torri gemelle” 14 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico "Siamo davanti a un muro. Il peggio è davanti a noi", ha detto ieri il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Il che porta al prossimo interrogativo per i leader dell'Unione: quando sarà il momento del blocco economico su gas, petrolio e carbone dalla Russia? 14 MAR 2022