L'incontro "Mister Draghi", l'Intesa tra Italia e Usa oltre all'Ucraina è anche a prova di chip Il premier incontra il consigliere per la sicurezza Usa, Jake Sullivan. Stessa posizione su Putin (e sulla velleità delle telefonate) e sinergia economica. Unico Cdm per bollette e Covid 16 MAR 2022
Il fattore k Pechino può aiutare Putin nella sua brutale invasione con il cibo, non per forza con le armi Secondo due fonti della Cnn, tra le richieste della Russia alla Cina ci sarebbero i kit alimentari militari preconfezionati e non deperibili, quelle che ai tempi della Seconda guerra mondiale l’esercito americano chiamava razioni K 16 MAR 2022
La no talk zone Le intelligence alleate hanno distrutto la blitzkrieg di Putin e sono l’arma segreta di Kyiv La discretissima regia dei servizi segreti contro l’invasione russa che ha costretto Mosca a fare i conti con la realtà 16 MAR 2022
"Sulla guerra in Ucraina il Papa sa di pagare un prezzo morale". Parla lo storico Daniele Menozzi Il 25 marzo, il Pontefice consacrerà al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l'Ucraina. Il giorno dopo, analogo gesto sarà compiuto a Fatima dal cardinale Krajewski 16 MAR 2022
Il racconto "Zelensky vuole la terza guerra mondiale". Lo strano intergruppo di M5s, Lega e cani sciolti Da Lanutti a Comencini fino a Petrocelli: sono sempre di più i parlamentari che sembrano giustificare l'invasione di Putin 16 MAR 2022
Editoriali Il deal iraniano è più vicino (per ora) Biden cede alle richieste dei russi, ma ora deve vedersela con altre resistenze Redazione 16 MAR 2022
Chi ha convinto Putin della guerra lampo all’Ucraina Il circolo dei fedelissimi del presidente russo è molto piccolo e insulare. È tra di loro che è nata la convinzione che l’invasione fosse una mossa vincente dai risultati rapidi Micol Flammini e Paola Peduzzi 16 MAR 2022
Le bombe russe sfasciano la memoria e i cimeli delle famiglie ucraine "Le nostre nonne hanno vissuto due guerre mondiali, l’Holodomor e l’Olocausto, l’espropriazione e la deportazione: non avevano nulla da tramandare. Ora Putin distrugge ciò che la mia generazione aveva ereditato per la prima volta in cento anni", dice la direttrice del più grande centro culturale dell’Ucraina Olesia Ostrovska-Liuta 16 MAR 2022
piccola posta Meglio la geografia della geopolitica Oggi ha grande successo un campo di studi antipatico: dà l'impressione che le cose siano andate così perché non potevano andare diversamente. Programmi umani e personalità diventano poco più che accidenti effimeri. Eppure basterebbe poco per non essere prigionieri del fatalismo 16 MAR 2022
Così si disegna la nuova mappa energetica dell’Ue, ci dice un esperto La dipendenza europea dal gas russo è un tema cruciale per la gestione dell’isolamento russo. Come vi si pone rimedio? Ecco perché nel breve periodo converrebbe puntare più sui rigassificatori che sui gasdotti. Parla Nick Sitter Matteo Muzio 16 MAR 2022