spazio okkupato Quanto è comodo fare l’intellettuale scomodo (e vittimista) nei talk-show Deve essere inebriante sentirsi voci isolate e controcorrente, soprattutto se per questo vieni applaudito, sommerso di like e invitato in tv. Ma invitare tutti quelli che si sentono fuori dal coro non è vero pluralismo Giacomo Papi 17 MAR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Domani colloquio Biden-Xi. Martedì Zelensky si collegherà con Montecitorio Ancora bombe sui civili. Il teatro di Mariupol raso al suolo. Per il ministro della Difesa del Regno unito la resistenza ucraina ha ancora in mano la gran parte delle città 17 MAR 2022
La guerra di Putin e il lato oscuro della transizione energetica L’aumento dei prezzi del gas e dell’energia elettrica è un elemento di grande apprensione, ma c'è di più. Cinque fenomeni da osservare Marco Percoco 17 MAR 2022
piccola posta La Zeta bianca sulla porta, il segno terribile per indicare i "nemici del popolo russo" È fuggita all’estero, dopo aver trovato il simbolo sulla sua porta, Marina Davydova, illustre critica teatrale. Lo stesso è avvenuto ad Anton Dolin, critico cinematografico. È un incubo, ma è cosa comune in questi giorni per tantissimi 17 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Cosa intende l’Ucraina quando dice: neutralità I negoziati, la bozza di accordo, la Nato inaccessibile per Zelensky e Putin che ci sputerà dalla bocca come mosche. Sulla linea del compromesso si è soli Paola Peduzzi e Micol Flammini 17 MAR 2022
Dobbiamo prevenire la guerra a ogni costo. Anche con un dispiegamento di armi Prendiamo Putin sul serio, ma senza farci impaurire. E prepariamoci a rilanciare. Ora è l’ora della reazione e dell’azione perché non può esserci solo il contenimento nella speranza del tutto vana che una invasione lunga fallirà da sé Marcello Pera 17 MAR 2022
mezzi più sofisticati Per evitare la no fly zone, Biden manda missili più grandi e i droni Switchblade Le forniture di armi dall’America all’Ucraina in guerra salgono di livello rispetto a quelle inviate fino a oggi. Arriveranno sistemi più sofisticati, più potenti e più pericolosi per la Russia 17 MAR 2022
contro i falsi miti Patuanelli apre all’import di mangimi Ogm. Perché la coltivazione no? La guerra in Ucraina mostra i suoi effetti anche sull'agricoltura e per i mangimisti italiani resta solo un mese di autonomia, prima di dover abbattere gli animali. Così il ministro delle Politiche agricole chiede meno ideologia e pregiudizi Roberto Defez 17 MAR 2022
I limiti del “realismo offensivo” che accusa l’occidente per la crisi in Ucraina La teoria di John Mearsheimer è interessante, ma ha diversi problemi. Per lo studioso non c’è spazio per la leadership, le istituzioni politiche e la politica interna. Ecco perché non possiamo considerare la sua lettura accurata e inoppugnabile Andrea Gilli e Mauro Gilli 17 MAR 2022
Il racconto La riunione M5s finisce tra le urla. I grillini a Conte: "Non abbiamo una linea" La guerra in Ucraina congela la vita dei partiti che però intanto ribollono. Musi lunghi nella Lega contro Salvini, diventato silente. Ridono solo Letta e Meloni 17 MAR 2022