l'accoglienza Per aiutare i profughi ucraini dovremmo accettare la loro valuta Chi fugge dalla guerra lascia le proprie ricchezze immobili, ma cosa accade alle quelle mobili? La moneta ucraina, la hryvnia, ha perso valore. Le banche centrali possono scegliere intervenire Giorgio Arfaras 25 MAR 2022
da berlino L'Europa ha paura di rimanere schiacciata tra America e Cina. Uno studio L'indipendenza energetica mette al sicuro gli Stati Uniti, mentre per l'Unione europea il rischio è di finire nel vortice della stagflazione. Pechino osserva. Così la guerra può cambiare gli equilibri geopolitici Daniel Mosseri 25 MAR 2022
la lettera Caro Draghi, Lukashenka va sanzionato quanto e come Putin Il regime di Minsk deve essere soggetto a un pacchetto di sanzioni che rispecchi quello imposto alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. La lettera al premier di un ex ministro bielorusso 25 MAR 2022
Memorie necessarie La lotta degli ucraini suona la sveglia per l’occidente Il punto a cui siamo arrivati oggi è espressione di un periodo di resa, un’epoca di quattordici lunghi anni trascorsi tra l'irenismo e il “leading from behind” di Obama e la fascinazione e soggezione autocratica di Trump. E' ora di rialzarsi e di reagire 25 MAR 2022
dopo il vertice Nato La follia non è armare l’Ucraina ma ostinarsi a inseguire la politica dei “non farò” Cosa ci dice il testo che compone la dichiarazione congiunta messa insieme ieri a Bruxelles dai capi di stato e di governo della Nato su quello che continua a non voler vedere l'occidente 25 MAR 2022
I promessi traditori Draghi diffida il "dandy" Conte e "lo spaesato" Salvini Il leader del M5s e quello della Lega vogliono fare battaglia sulle spese militari. Amoreggiano contro il governo. Il presidente del Consiglio da Bruxelles: "Osserveremo i nostri impegni". Il dispiacere di Enrico Letta per l'alleato 25 MAR 2022
Ne rimarrà uno solo Epurazioni e defezioni. Putin rafforza la sua cerchia di fedelissimi e cerca i “moscerini” Peskov dice che Sergei Shoigu non si trova perché ha da fare. Con lui è scomparso anche Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore. Il Cremlino è molto scontento di come sta andando la guerra e cerca un capro espitaorio. Ma c'è anche chi se ne va, e viene soprattutto dal mondo economico 25 MAR 2022
Editoriali Armi ai resistenti! Smuraglia e Cofferati spiegano ad Anpi e Cgil come si aiuta l’Ucraina Il presidente onorario dell'associazione dei partigiani dice: “Un popolo che resiste va aiutato anche con le armi". E anche per l'ex segretario del sindacato "l'aggredito ha bisogno di essere supportato". La saggezza dei vecchi Redazione 25 MAR 2022
Lettere Il soldato del Vangelo. E la morale e il diritto in questa guerra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2022
Dottrine in disuso I limiti della “responsabilità di proteggere” gli ucraini secondo i suoi stessi promotori Di fronte all'aggressione russa la domanda del falco liberal Madeleine Albright è tornata di nuovo pressante: esiste un dovere di intervento umanitario? A guardare i commenti e le analisi dei sostenitori della dottrina interventista sembra prevalere uno spiccato realismo 25 MAR 2022