Dalla Russia all'Iran La regione russa del Daghestan reagisce con violenza alla mobilitazione di Putin I daghestani bloccano fisicamente le strade e chiedono la restituzione di centinaia di giovani già prelevati per essere mandati a combattere in Ucraina: una protesta che incrocia vecchi rancori e mette in luce le crepe del regime. E anche nel Kurdistan iraniano, le mobilitazioni contro il trattamento riservato alle donne sono andate oltre, trasformandosi in una rivolta dei curdi contro le discriminazioni etniche Cecilia Sala 27 SET 2022
Un Foglio internazionale A Kyiv la guerra e l’avvicinamento all’Ue rafforzano lo slancio democratico Lotta alla corruzione, riforma della giustizia, stato di diritto: c’è chi tenta di anticipare la fine del conflitto e la ricostruzione del paese, scrive il Monde 26 SET 2022
Putin insiste sulla minaccia nucleare per un calcolo politico “E’ un mix di minacce implicite ed esplicite, che serve a scoraggiare l’avversario”. Parla Rafael Loss dello European Council on Foreign Relations. La deterrenza che funziona 24 SET 2022
Referendum armati Russi a caccia di voti tra i pianerottoli e nei cortili, fucile alla mano. Parla Maria Zolkina Il voto serve anche a scovare gli ucraini (occupati) chiamati alla mobilitazione da Putin Cecilia Sala 24 SET 2022
piccola posta Zaporizhia, un nome, più fraintendimenti Gli occupanti russi si prendono cura del generoso referendum popolare: cioè un’ignobile violenza, e grottesca è la pretesa di usarne il risultato per far passare la resistenza ucraina come un attacco diretto al territorio russo. Putin è un buffone, oltre che un criminale 24 SET 2022
editoriali Putin si prepara per una guerra lunga e sempre più costosa Spese militari, repressione e indottrinamento. Il budget della Russia parla chiaro Redazione 24 SET 2022
ESCLUSIVA ITALIANA L’impero russo del terrore spiegato dal braccio destro di Zelensky In Russia, quasi un quarto della popolazione non ha strutture fognarie, ma i missili sono considerati una priorità. Putin insegna ai suoi cittadini il culto della morte e il terrorismo, scrive il capo dell’Ufficio del presidente ucraino Andriy Yermak 24 SET 2022
Addio alle armi Mobilitazione e disperazione. Pure i fedelissimi di Putin non vogliono diventare carne da macello La Cecenia di Kadyrov non contribuirà alla chiamata alle armi. Questa guerra fa paura a tutti Anna Zafesova 24 SET 2022
le reazioni "Scioccante!", "Scandaloso!". Gli eurodeputati attaccano il Ppe dopo la frase di Berlusconi su Putin Da Bruxelles in molti criticano l'intervento del presidente di Forza Italia a Porta a Porta sull'invasione russa dell'Ucraina e chiedono al presidente dei popolari europei di prendere ufficialmente le distanze. Per ora Weber tace 23 SET 2022
la dichiarazione Berlusconi: "Putin voleva sostituire Zelensky con un governo di persone perbene" Berlusconi a Porta a Porta mette in dubbio l'integrità del governo ucraino e interpreta l'invasione del paese come la risposta a una richiesta di aiuto del Donbas. Poi la rettifica: "Siamo dalla parte dell'occidente". Interviene anche il Ppe 23 SET 2022