Le spie dal cielo Dietro ai droni in Ucraina c’è l’intelligenza artificiale, la chiave della guerra del futuro La guerra nell'est Europa ci appare combattuta come nel secolo scorso, tra trincee e carri armati. Eppure protagonisti sul campo sono satelliti e robot, i cyber warriors guidati dalla mente digitale. Da questi strumenti dipenderà anche la geopolitica dei prossimi anni. Indagine a partire da un saggio di Eric Schmidt Stefano Cingolani 10 APR 2023
Sei pagine sulle prossime mosse di Kyiv con il timbro “top secret” finite in rete Washington e Kyiv reagiscono in modo diverso alla fuga di notizie di documenti americani sulla prossima controffensiva ucraina. Molti dubbi e almeno due certezze: le perdite russe e il fronte di Melitopol Cecilia Sala 07 APR 2023
piccola posta Sembra che qualcuno si aspetti una tenzone fra me e Rovelli sull'Ucraina La cosa mi ha fatto allegria. Mi ha ricordato gli anni e gli usi della vita di collegio universitario d’élite, sezione maschile. E poi chissà che qualche volta le discussioni, anche così distanti, non finiscano con un piccolo passo avanti 07 APR 2023
Il rovesciamento di Marcello Veneziani, da viva Jan Palach a forza Putin Per anni lo scrittore di destra ha esaltato l'Eroe di Praga, simbolo della lotta per la patria e la libertà contro l'oppressione di Mosca. Ma per l'Ucraina non vale, perché ora al Cremlino c'è un bel fascistone anziché la bandiera rossa 07 APR 2023
editoriali L'esercito ucraino è alle porte della Crimea e Kyiv apre ai negoziati con Mosca L'Ucraina è più forte sul campo di battaglia e ancora una volta offre a Putin la possibilità di fermarsi Redazione 06 APR 2023
Editoriali Il “Buy European” blocca l’Ue sull'acquisto congiunto delle munizioni per Kyiv La clausola di Macron ferma l'accordo: secondo la Francia il materiale bellico dovrebbe essere comprato solo dai produttori europei. Ma questa politica scredita l'Europa e mette l'Ucraina in difficoltà Redazione 06 APR 2023
gli incontri Due viaggi a confronto: Zelensky a Varsavia, Lukashenka a Mosca Grano, difesa, armi e diplomazia: per il presidente ucraino non è stata una semplice visita di stato, ma un incontro di lavoro importante per prevenire problemi futuri con Varsavia, l'alleata preziosa. Il bielorusso invece è arrivato da Putin con aria proccupata 05 APR 2023
Editoriali Sì alla “finlandizzazione” dell’Ucraina. La Nato è l'unica garanzia di sicurezza La Finlandia dimostra che la neutralità non basta più: uno status diventato insostenibile dopo l'invasione russa. L’ombrello dell'Alleanza atlantica serve eccome e per Zelensky può essere l'unico sbocco accettabile in un negoziato Redazione 05 APR 2023
La confessione Mosca può permettersi la guerra lunga? Molto dipende da un uomo, si chiama Sergei Chemezov, ha lavorato con Putin nel Kgb a Dresda e gestisce le industrie chiave della Difesa. La paranoia e le ossessioni del presidente raccontante da un ex agente della sua sicurezza 05 APR 2023
nuovo membro L’arrivo della Finlandia nella Nato è una gran sconfitta per Putin Uno degli attori del "Grande nord", sul cui controllo Mosca ha investito, entra nell'Alleanza atlantica. Ma ciò che non è protetto dalla Nato non è “res nullius” alla mercé del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 04 APR 2023