24 febbraio 2022 - 24 febbraio 2023 Dopo un anno di guerra l'Ucraina rimane una formidabile fonte d'ispirazione Nella loro lotta quotidiana e indefessa, gli ucraini ci hanno permesso di ritrovare il significato di essere europei. Dalle coperte di una signora in Repubblica ceca alla strepitosa Nafo Benjamin Tallis 24 FEB 2023
a un anno dall'invasione russa La battaglia che salvò Kyiv Mosca è arrivata a Hostomel sprecando colpi e senza un piano B. Cosa lega gli aerei alla Coca-Cola, nell’aeroporto che ha salvato la capitale ucraina 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 La Russia di oggi potrebbe essere la Cina di domani Così la regione dell’Indo-pacifico cuce una nuova alleanza, badando a confini e terre contese 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 Quella in Ucraina è anche la guerra delle Chiese Il lato religioso del conflitto fra gli ortodossi fedeli a Mosca e quelli che sostengono Kyiv. Spie nei monasteri, preti doppiogiochisti e vescovi collusi con il nemico. Tutto in nome di Dio 24 FEB 2023
Lettere Quegli economisti incapaci di capire la resilienza dell’Italia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 24 FEB 2023
L'intervista "Ecco cosa può fare l'Italia per Kyiv. Ed ecco perché Berlusconi ci preoccupa". Parla l'ambasciatore ucraino Yaroslav Melnyk racconta la visita di Meloni a Zelensky ("Un gesto da grande leader") e spiega perché le dichiarazioni del Cav. "seminano discordia in Europa, e fanno il gioco di Putin". La richiesta di una no fly zone, la critica agli opinionisti vicini al Cremlino che "parlano di pace, ma vogliono la nostra resa". Intervista a un anno dall'inizio dell'invasione russa 24 FEB 2023
24 febbraio 2022-24 febbraio 2023 Mariupol oggi, dopo un anno di guerra Putin non vuole mantenere le vittime, "ingrate", dell’unica sua conquista: così ha preso i soldi dai loro conti correnti e lucra pure sulle merendine a scuola. Le nuove forme del terrore russo, nella città in cui non puoi fidarti di nessuno Cecilia Sala 24 FEB 2023
piccola posta Dalla parte di chi è al fronte Chi legittimamente rifiuta di battersi va rispettato, ma non ha una superiorità morale. I soldati combattono anche in loro nome. Il dissenso rispetto a una campagna nonviolenta che ancora non distingue tra aggressore e aggredito 24 FEB 2023
Ieri e oggi Le avanguardie per la democrazia e un establishment formidabile a sostegno dell'Ucraina I grandi dell'occidente che combattono le autocrazie hanno le loro remore e lentezze ma hanno garantito un anno di straordinario supporto a Zelensky e al suo popolo, nell’interesse internazionale dell’equilibrio e della pace violata da Mosca 24 FEB 2023
Editoriali Il vuoto del pacifismo per cui "una pace ingiusta è meglio di una guerra giusta" Un anno di invocazioni che non hanno prodotto strategie diplomatiche reali. La marcia Perugia-Assisi è diventato un contenitore ideologico a senso unico. E in tutte le posizioni pacifiste resta un'ambiguità: sono contro la violenza o dalla parte dell'invasore? Redazione 24 FEB 2023