L’Iran collabora con Mosca in Ucraina pensando al Caucaso meridionale Teheran vede la possibilità di tre guerre in una: Mosca contro Kyiv, Armenia contro Azerbaigian e infine il conflitto contro Israele. I calcoli a lungo termine e il ruolo dell'occidente, tra proposte di pace ed energia 08 MAR 2023
"Non sono come mi disegnano". Su guerra, segreteria e grillismo Schlein prova a disorientare i suoi avversari Accantona l'ipotesi di una mozione di sfiducia per Piantedosi: "Ora chiediamo conto a tutto il governo". Sul sostegno militare a Kyiv, mantiene la linea di Letta e invia emissaria a rassicurare l'ambasciata americana. Lancia la sfida a Conte e confonde Bonaccini. La neo segretaria del Pd prova a stupire 08 MAR 2023
contro mastro ciliegia Il culto di Stalin a Rai News Per l'antifascismo è allarme. Ma per lo stalinismo è una festa. L'incredibile articolo per i 70 anni dalla morte del sanguinario dittatore definito pudicamente "controverso". L'Holodomor? Dimenticato 07 MAR 2023
La linea rossa Pechino mediatrice o opportunista? All'occidente servirà fermezza Per capire il posizionamento della Cina rispetto alla guerra in Ucraina, aiuta il precedente storico dello status di “non-belligeranza” dell'Italia fascista. C'è bisogno di scongiurare l'esito peggiore: la fornitura d'armi a Mosca Vittorio Emanuele Parsi 07 MAR 2023
piccola posta Due settimane di formazione per i soldati e poi a Bakhmut: “Così non si può fare” Un reportage del Kyiv Independent denuncia che i militari ucraini non si sentono protetti nella città sotto attacco. Ma segnala anche la gran libertà d'informazione e il senso di “più armi” 07 MAR 2023
La vittoria della libertà Con l'elezione di Kaja Kallas, in Estonia la scommessa populista è fallita Oltre il 31 per cento degli elettori estoni ha scelto il Partito della riforma, una delle voci più forti in Europa a sostegno dell'Ucraina. I prossimi test saranno in Finlandia e Bulgaria 06 MAR 2023
il video Schlein apre a Conte e Calenda: "Possibili battaglie comuni" La segretaria del Pd è stata ospite a Che Tempo che fa su Rai 3. "Il sostegno all'Ucraina rimane assolutamente necessario", ha detto a proposito dell'invio di armi a Kyiv Redazione 06 MAR 2023
un foglio internazionale “La guerra in Ucraina ha sconvolto anche gli equilibri del medio oriente” Anche Israele ha agito in solitaria, rifiutandosi di fornire a Kyiv la tecnologia della sua “Cupola di ferro”, spiega Gilles Kepel sul Figaro 06 MAR 2023
un foglio internazionale “Con la guerra in Ucraina abbiamo cambiato epoca” Una vittoria sulla Russia rivestirebbe un’importanza strategica e ideologica fondamentale per tutto il blocco occidentale, scrive il Monde 06 MAR 2023
GranMilano La Giornata dei giusti per il primo testimone dell’Holodomor Il giornalista Gareth Jones documentò i crimini sovietici e venne poi ucciso in circostanze misteriose. Verrà onorato nel Giardino dei giusti di Milano insieme a tanti altri che hanno lottato per la vita, la verità e l'uguaglianza Francesco M. Cataluccio 04 MAR 2023