il video "E' Putin che deve fermarsi". La parole di Meloni sulla guerra diventano virali in Ucraina Il discorso della premier alla Camera è stato tradotto in ucraino e in inglese, diffusissimo su Telegram e sugli altri social da figure di spicco della politica di Kyiv, vicine a Zelensky: "Grazie " Redazione 24 MAR 2023
Il caso Sull'Ucraina Schlein parla di continuità, ma nel Pd ora c'è solo più ambiguità Il sostegno militare del Partito democratico a Kyiv è sempre meno esplicito, mentre le insofferenze verso la Nato e le critiche all’Europa sempre più visibili. Da Delrio a Boccia fino alla decina di esponenti in direzione nazionale contrari all'invio di armi 24 MAR 2023
l'intervista Contro il ricatto cinese. Parla il nuovo ambasciatore di Taiwan in Italia Vincent Y. C. Tsai, arrivato a Roma tre mesi fa, si augura che Meloni "sia presto chiara" sulla Cina. Anche perché, a dispetto dei fan di Pechino, gli investimenti più strategici per l'Italia arrivano da Taipei. L'invasione della Russia in Ucraina, democrazie contro autoritarismi 24 MAR 2023
Così la Francia addestra gli ucraini all’uso dei suoi caccia. Altri tabù che cadono Formazione sui Mirage 2000 costruiti da Dassault Aviation. Non “piloti”, ma meccanici, operatori di volo, addetti alla manutenzione e funzionari dell’aviazione. Il Figaro: "Parigi, a tempo debito, potrebbe inviare una decina di aerei” a Kyiv Mauro Zanon 24 MAR 2023
la stupidità del male Facce ed esempi della brutalità incompetente al servizio del Cremlino Il pilota "idiota", i rimpatri improvvisati e l'uomo che per quasi vent'anni ha costruito i brogli elettoriali del putinismo, Vladimir Churov 24 MAR 2023
piccola posta Il “disegnino” di Rovelli, secondo cui il mondo è fatto di stati, invece che di persone Il mondo è molto più grande del piccolo cerchio che noi chiamiamo Comunità internazionale, avverte il fisico. C’è molto di vero in questa arringa, ma anche un disastroso errore di fatto 24 MAR 2023
verdetto internazionale Il mandato d’arresto contro Putin è un segnale anche per i nostri sedicenti pacifisti Ancor prima della sentenza dei giudici dell'Aia e della sottrazione dei bambini ucraini si chiedeva già che le istituzioni si attivassero per stabilire le responsabilità del presidente russo per i suoi crimini di guerra. Un messaggio per chi è contrario all'invio di armi Franco Debenedetti 24 MAR 2023
Di cosa parlare a cena stasera Bakhmut resiste ancora e Mosca continua a fallire sul terreno militare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 MAR 2023
piccola posta C'è una gran fotografa di Odessa nel catalogo di MIA FAIR a Milano Anna Golubovskaja, artista di pace in tempo di guerra, sta imparando l'italiano e dice: “Se non conosci una lingua straniera, prima o poi le parole finiscono. La fotografia invece non conosce confini” 22 MAR 2023
I muscoli di Pechino Che cosa chiede in cambio Xi per sostenere il criminale Putin? L’egemonia militare La visita del leader cinese a Mosca subito dopo l'incriminazione del presidente russo da parte del tribunale dell'Aja rivela la natura della leadership sul sistema internazionale cui Pechino aspira. Perché la Cina attribuisce un valore tanto alto alle risorse militari Vittorio Emanuele Parsi 22 MAR 2023