Quasi amici I paesi neutrali che piacciono a Mosca ma in segreto armano Kyiv Per la Russia è un problema se paesi che si dichiarano neutrali preferiscono i rapporti commerciali con l’industria della Difesa occidentale. In segreto, è già successo con missili francesi negli arsenali sauditi, emiratini e indiani. Ora ci sono gli aerei Cecilia Sala 30 MAR 2023
Editoriali Zelensky invita Xi e svela il bluff della pace cinese. Poi sente Meloni Il presidente ucraino mostra i tatticismi del leader cinese e lo mette di fronte alle sue responsabilità. La telefonata con la premier e gli apprezzamenti per la Conferenza sulla ricostruzione ucraina a Roma Redazione 29 MAR 2023
L'intervista “Le sanzioni all’export russo fanno male a Putin, l’Ue deve stringerle”. Parla Ben Moll “C’era riluttanza sulle contromisure da adottare, soprattutto da parte della Germania: si parlava disoccupazione di massa, di paese al buio. Scenari catastrofici che non si sono verificati. La fase più critica della crisi energetica è alle spalle", dice il professore della London School of Economics Francesco Gottardi 29 MAR 2023
l'intervista Kyiv chiama Israele e il rabbino capo dell'Ucraina ci spiega come Ora che Mosca stringe patti sempre più stretti con l'Iran, Gerusalemme è ancora meno al sicuro. Moshe Reuven Azman ci racconta i legami con il governo di Netanyahu e come, da oppositore del Kgb a Leningrado, è diventato un patriota ucraino 29 MAR 2023
La versione di Parsi No, le armi ad uranio impoverito fornite all'Ucraina non sono un'escalation Parlare di armageddon nucleare dopo le munizioni fornite dall'Inghilterra è come paragonare un arco con le frecce e un arco voltaico. Chi porta avanti queste posizioni riprende esattamente le tesi del Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 28 MAR 2023
La lettera Caro Adriano, credo che le bombe non risolvano gli orrori, li aumentino Amo l’occidente e voglio difenderlo, ma vorrei in un mondo meno violento. Il fisico Carlo Rovelli risponde ad Adriano Sofri dopo l'articolo apparso sulla sua rubrica Piccola posta Carlo Rovelli 28 MAR 2023
piccola posta Quel che resta del nuovo libro di Paolo Nori, mentre il mondo va esplodendo Leggendo "Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova", avevo provato più volte un disagio, e avevo sentito un disagio dell’autore, come di chi cammini su un orlo rischioso, e di chi lo guardi camminare 28 MAR 2023
Meloni eroina d’Ucraina La fermezza della premier contro Putin (e il M5s), senza badare troppo ai contraccolpi politici e ai sondaggi. L’entusiasmo di Kyiv per il suo discorso, che teme l'abbandono dell'Occidente. Anche con le parole si combattono le guerre 27 MAR 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Che cosa insegna l’Ucraina all’Ue François-Xavier Bellamy e Alain Finkielkraut dialogano su scuola, Europa e civiltà 27 MAR 2023
Thread da Kyiv Meloni ha ragione: fermarsi ora aprirà al terzo episodio della guerra in Ucraina Un negoziato è possibile solo se la Russia lascia i territori occupati. La guerra civile, il colpo di stato, i nazisti, il conflitto per procura degli Stati Uniti. Tutte scuse per iniziare l'invasione: l'analisi dell'ex ministro dell'Economia Tymofiy Mylovanov Tymofiy Mylovanov 25 MAR 2023