Il racconto L'ironia di Victoria Amelina, uccisa dai missili russi Il festival della letteratura di New York, lo chiamava. New York nel Donbas, vicino al fronte. La scrittrice che raccontava i crimini russi e voleva riempire l’Ucraina di libri e risate 03 LUG 2023
Dall'Ucraina al Myanmar Una croce rosso sangue. La storia difficile dell'organizzazione umanitaria Il ruolo delle strutture sanitarie nelle guerre e i numerosi tentativi di sabotaggio nei loro confronti. Dal buco di bilancio al record di attacchi, sono tempi duri per chi tenta il soccorso Maurizio Stefanini 01 LUG 2023
vendesi Mariupol, la devastazione con vista Mare d'Azov Comprare una casa nella città devastata è visto come un investimento in Russia, gli acquisti sono spesso al buio o con la promessa di ricostruire. Chi lo fa sostiene la guerra e crede alle idee del Cremlino e basa la decisione su tre fattori: turismo, aria buona e confini sicuri. I calcoli cinici e sbagliati 01 LUG 2023
"Gli ucraini non capiscono il Vaticano, ma il Papa è con noi”, dice il capo della Chiesa di Kyiv "Lo strumento principale per influenzare il corso di alcuni eventi storici per il Vaticano rimane il dialogo, la parola, i contatti, la comunicazione e la diplomazia. Il Vaticano semplicemente non ha altri strumenti a livello politico. Il Vaticano non si schiera mai da una o dall’altra parte del conflitto, cercando di starne al di sopra" 01 LUG 2023
Contro gli scettici La gran lezione di Kuleba e Zaluzhny all’occidente: fidatevi, abbiate pazienza e non paura Il ministro degli Esteri di Kyiv durante la trasmissione "Otto e mezzo": dovreste smettere di guardare l’Ucraina con gli occhi della Russia, non siamo una "zavorra” per la Nato e per l’occidente, ma “un asso nella manica”. La minaccia concreta a Zaporizhzhia 01 LUG 2023
piccola posta Greta e Zelensky insieme contro l’antropocene cui i missili russi danno manforte C'è da rallegrarsi per la visita che giovedì la giovane attivista ha compiuto a Kyiv, con una delegazione di personalità impegnate nella denuncia dei crimini ambientali russi nella guerra 01 LUG 2023
Sul fronte sud La controffensiva a Zaporizhzhia è a tratti frustrante, ma i Bradley salvano vite ucraine I piccoli passi di Kyiv che "avanzerà ancora": "quando arriverà, ve ne accorgerete", dice Oleksii Reznikov al Financial Times. I prossimi 34 chilometri di ostacoli Cecilia Sala 30 GIU 2023
editoriali Le garanzie a Kyiv non siano timide L’Unione europea manda un messaggio a Biden contro l’eccessiva prudenza sulla Nato Redazione 30 GIU 2023
L’unico modo per indebolire Putin è vincere la guerra. I morti di Kramatorsk e le altre minacce Se c’è una lezione che si può trarre da questi ultimi giorni di instabilità del potere russo è che gli strumenti del sostegno occidentale a Kyiv restano invariati e che è su questi che bisogna continuare a insistere e a investire: armi, sanzioni, intelligence 28 GIU 2023
la versione di Parsi La debolezza di Putin dopo il tentato golpe e i rischi della missione del cardinale Zuppi Ogni visita di mediazione al Cremlino può essere strumentalizzata dalla propaganda russa. Ma il vantaggio ora è l'indebolimento del presidente russo dopo il tentativo ribelle di Prigozhin Vittorio Emanuele Parsi 28 GIU 2023