preghiera L’idea miserabile di un Sud destinato a vivere di pizzica e di cozze Altro che Matera, meglio andare a Potenza che è l’anti-topos, il fuori-standard. Con due simboli su tutti: il Teatro Francesco Stabile (1881) e il Viadotto dell’Industria (1975). Monumenti che simboleggiano la borghesia e appunto l’industria 30 GIU 2023
preghiera Turisti che disturbate le messe, per voi c'è un girone dell'inferno In un santuario mariano affacciato sul Basso Adriatico il parroco ha sospeso le celebrazioni che riprenderanno in autunno, quando i vacanzieri saranno rientrati. Peggio dei saraceni 27 GIU 2023
Lettere Turismo e trasporti pubblici: meno concorrenza non è la soluzione Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 GIU 2023
Il caso Santanchè rilancia e prepara la replica a Report La ministra per il Turismo liquida le accuse come "infondate, anzi infondatissime". E dopo un confronto con la premier Meloni, che le ha assicurato fiducia incondizionata, medita di rigettare pubblicamente la ricostruzione del programma di Rai 3 22 GIU 2023
L'analisi Salari bassi e carenza di manodopera, i cattivi maestri del turismo A un settore che corre non servono incentivi per migliorare le paghe. La soluzione dovrebbe essere lasciata ai meccanismi di mercato 22 GIU 2023
l'analisi Il turismo tira ma la manifattura frena. I problemi del ddl Made in Italy Cala la produzione industriale e si ferma il commercio internazionale: una ripresa fondata sui servizi è condannata inevitabilmente a surriscaldare l’economia (e l'inflazione). Ci troviamo davanti a una staffetta per il pil? Dario Di Vico 17 GIU 2023
l'altra industria Due dati di giornata per parlare di touristification senza demagogia A Milano ad aprile il flusso di stranieri arrivati in città è cresciuto del 25 per cento rispetto a un anno fa. E nel bimestre marzo aprile solo nel turismo sono stati creati 40mila nuovi posti di lavoro. Ragioni per affrontare la crescita (e i limiti) del settore Dario Di Vico 20 MAG 2023
preghiera Anziché ai proprietari, gli studenti in tenda dovrebbero fare la guerra ai turisti Nelle grandi città italiane non c’è più spazio. E gli universitari in cerca di casa e i gitanti si somigliano molto: entrambi sradicati, entrambi per nulla pascaliani. Era Pascal a insegnare: “tutta l’infelicità degli uomini deriva dal non sapersene stare tranquilli in una stanza” 13 MAG 2023
Il caso Santanchè offre all'ex socio Briatore la presidenza dell'Ente nazionale turismo La ministra del Turismo vuole il manager e imprenditore a capo dell'Enit come ambasciatore del made in Italy. Lui ci sta pensando, anche Meloni lo vuole 13 MAG 2023
Roma Capoccia Roma, o dell’Inferno turistico: la sciatteria e il turismo in ciabatte Idee zero e politica ancora meno. La retorica del turismo come petrolio in fondo questo porta: sottosviluppo Andrea Venanzoni 06 MAG 2023