L’AfD ha già scelto: nessuna tentazione moderata, l’anima è sempre più radicale Il cammino verso il radicalismo avviato dal partito nel 2015 con l’abbandono della piattaforma euroscettica e l’adozione di quella xenofoba non si è mai interrotto Daniel Mosseri
AKK non sarà l’erede di Merkel In Turingia la Cdu si è alleata con l’estrema destra dell'Afd. Annegret Kramp-Karrenbauer si prende la responsabilità dello scandalo: non si candida alla cancelleria per le elezioni del 2021 e lascia la presidenza del partito
Imperdonabile Turingia Si dimette Kemmerich, eletto con i voti dell’AfD. Ma c’è uno strappo più profondo
Il treno deragliato a Lodi e i Benetton che scaricano Oliviero Toscani Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
La resa dei conti sulla prescrizione e le presunte cure per il coronavirus Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Gli anziani della Turingia contengono l’AfD, ma la grande coalizione soffre La regione dell’est valuta il patto Linke-Cdu. Ma il post Merkel e le votazioni dell’Spd rivelano la fragilità dell’alleanza di governo
Il voto in Turingia è un minispecchio che riflette i dubbi della Germania Questo è un feudo della sinistra radicale che però rischia di dover farsi soccorrere dal partito della Merkel Micol Flammini