preghiera Le canzoni di oggi sono peggio di quelle di ieri, parola di Mimma Gaspari La musica attuale muove meno soldi (dunque attira meno talenti) e raggiunge solo poche classi anagrafiche (mentre molti successi di un tempo erano intergenerazionali). Le osservazioni su rap, trap e dintorni nel libro di una grande dell'industria discografica 25 FEB 2022
La musica dell’abbandono dei Thru Collected, la serenità ai tempi del caos L’esperimento eclettico di un gruppo di ventenni napoletani, che mescola rap, trap, indie e vale più della somma dei singoli artisti Stefano Pistolini 15 GEN 2022
Dopo i trapper, anche le orchestre cominceranno ad armarsi A Torino vogliono organizzare un festival di musica trap, nonostante in alcuni videoclip della scena locale compaiano pistole e coltelli. Forse il rischio di prendersi una pallottola è una grande strategia di marketing Antonio Gurrado 02 LUG 2020
Meglio chiudere la polemica su Junior Cally e provare ad ascoltarlo davvero Aprire Sanremo ai rapper per poi escluderli. Bizzarro Stefano Pistolini 22 GEN 2020
Una vita di rabbia Altro che girl power. Margherita Vicario, una carriera tra il cinema e la musica, è il nostro bisogno di sfogarci senza modelli perfetti Simonetta Sciandivasci 12 AGO 2019
Processo alla musica trap La tragedia di Corinaldo, Sfera Ebbasta e la demonizzazione della musica. Il monologo di Saverio Raimondo riproposto nell'ultima puntata di CNN Saverio Raimondo 19 LUG 2019
È l’ora dell’itpop. Coez è il suo campione Cugino del rap, è il nuovo suono leggero italiano. Un festival degli slogan tranquilli che ha già conquistato i teenager Stefano Pistolini 22 APR 2019
Il movimento dei No Trap I morti di Corinaldo e la necessità di occuparsi dell'incapacità dei genitori di dire no prima di condannare le cattive abitudini dei ragazzi 11 DIC 2018
La trap rende ancora più lerci i treni regionali Cercare un antidoto musicale, qualcosa di assolutamente bianco, terso, raffinato, con lunghe parti strumentali, meglio se chitarristiche, in Steven Wilson 25 MAG 2018
Il Concerto del Primo Maggio e quel ridicolo processo alla misoginia della trap Nell'anno del #MeToo c'è chi non gradisce la presenza sul palco di Gemitaiz, Nitro e Sfera Ebbasta. L'accusa: con le loro canzoni istigano alla violenza sulle donne Simonetta Sciandivasci 01 MAG 2018