Fiumicino déjà vu Arriva il primo volo dalla Cina e tornano i test Covid: un po' lazzaretto, un po' set tv Cominciano anche all'aeroporto romano i test sui passeggeri cinesi per vedere ci sono nuove varianti, ma solo il 5 per cento dei passeggeri arriva con voli diretti. Il ministro Schillaci chiede controlli in tutta Europa. Il Centro europeo per la diagnosi e il controllo delle malattie lo liquida: "test ingiustificati" Gianluca De Rosa 29 DIC 2022
Europa Ore 7 Il patchwork caotico dell'Ue contro Omicron Un primo gruppo di paesi ha scelto forme più o meno pesanti di confinamento anche per le persone completamente vaccinate, mentre un secondo gruppo ha optato per l'attendismo sulla nuova variante. Un terzo gruppo ha scelto i test ai viaggiatori in provenienza dal resto dell'Unione, ma ciascuno a modo suo. Poi c'è il caso del Regno Unito David Carretta 21 DIC 2021
il virus in diretta Covid, Arcuri: "Vaccineremo i primi italiani a fine gennaio" Nuova stretta da venerdì in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia: si potrà consumare nei bar e ristoranti solo ai tavoli in orari ridotti. Chiuse le piazze e vietato il passeggio nei centri storici redazione 12 NOV 2020
Ieri 580 morti Covid e dopo lockdown. Un'idea: testare le città con il modello Jürgen Klopp Lo schema di gioco scelto dalla città inglese per provare a ritornare a una graduale normalità è uno schema già osservato in Cina a Wuhan (11 milioni di cittadini testati) e già osservato anche in Slovacchia e si basa su un’idea che il governo inglese ha scelto di spiegare così: “Identificare le persone che hanno il Covid-19 prima che sviluppino i sintomi aiuterà a ridurre il numero di persone a cui lo diffondono, riducendo la velocità di trasmissione, e più ridurremo la velocità di trasmissione, più velocemente saremo in grado di avvicinarci a uno stile di vita più normale e fare le cose che ci piacciono tutti” Claudio Cerasa 11 NOV 2020
Se non mi infetto, non ci credo L’unità di misura di quanti sono ancora ciechi davanti ai rischi del Covid Enrico Bucci 14 AGO 2020
Il virus non è cambiato Non è il patogeno a essere mutato, ma il paziente in cui cercarlo. Cosa ci insegna il campionamento dei pazienti Enrico Bucci 17 LUG 2020
La sperimentazione del vaccino fa ben sperare Due iniezioni e tempi di produzione non troppo alti. Ma piano con l’entusiasmo Enrico Bucci 16 LUG 2020
Il coronavirus e l'esigenza di diagnosi rapide Con la fine dell’estate si presenterà un dilemma: distinguere l’influenza stagionale dal Covid. Soluzioni Enrico Bucci 14 LUG 2020
Il virus è affare di stato Certo, la prevenzione individuale. Ma in prima linea contro il Covid tocca anche alle istituzioni. Un vademecum Enrico Bucci 14 LUG 2020
Il dilemma del Covid E’ meglio scommettere sull’efficacia di una terapia oggi o avere certezza per salvare molte più vite un domani? Enrico Bucci 13 MAG 2020