foto gallery L'ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci rimpatriati a Ciampino Le salme, avvolte nel tricolore, sono arrivate nella notte. Ad accoglierle il premier Draghi con i ministri Di Maio e Guerini
L'assassinio di Luca Attanasio e le falle di Monusco La missione militare più grande e costosa delle Nazioni Unite è in Congo da vent’anni e non riesce a dirci se una strada è sicura Daniele Raineri
piccola posta Cuba torna fra gli stati sponsor del terrorismo. La mossa pretestuosa di Trump In quella lista figurano Iran, Siria e Corea del nord (il Sudan ne è uscito). Un’altra mina piazzata sotto i piedi di Biden e che è probabile contribuirà solo ad accentuare la rigidità del regime Adriano Sofri
“né con lo stato né con le Br” Sciascia, l'anarchico radicale che rifiutò di sostenere la lotta contro il terrorismo Lo scrittore non volle mai riconoscere l’autonomia dell’aggressione terroristica. La lesse sempre come un elemento della dissoluzione di “questo” stato che considerava destinato a scomparire anche se non seppe, o volle, mai indicare da che cosa avrebbe dovuto essere sostituito
Un Foglio internazionale Il nemico? Chi ci decapita, non noi Il filosofo Finkielkraut sull'assassinio di Samuel Paty e la criminalizzazione della chiaroveggenza
il dibattito I lumi e l'islam di Francia A colloquio con Olivier Roy, Gilles Kepel e Sergio Romano su Macron, la laicità, la religione, il terrorismo e l’equivoco di quel “separatismo” che si vuole combattere Luca Gambardella
Tensioni diplomatiche La Francia ha messo al bando i Lupi grigi Il movimento islamonazionalista turco vicino al presidente Recep Tayyip Erdogan negli ultimi anni è stato protagonista di violenze e spedizioni punitive contro la comunità armena francese. Le ultime la scorsa settimana e Parigi ha deciso di renderlo illegale Mauro Zanon
Piccola Posta Pandemia, terrorismo e gamberoni della Louisiana Sarà pure il giorno in cui viene eletto il presidente degli Stati Uniti, ma ci sono tanti altri argomenti che premono. Mi prudono ancora le mani a stare lontano dalla mischia Adriano Sofri
L'intervista La paura degli attentati e quella del Covid. Parla Marco Minniti Il virus e l’islamismo. “Il coronavirus porta a una distrazione politica e strategica. Vienna ne è l’esempio”, ci dice l'ex ministro dell'Interno Salvatore Merlo