il foglio sportivo Milano pronta a divertirsi con il tennis del futuro e soprattutto con Musetti L'Allianz cloud riapre per l'Atp next gen con due italiani e il vecchio Palalido è diventato un laboratorio di novità tecnologiche: nel 2022 si punta ad aumentare lo spettacolo e ridurre i tempi morti Roberto Perrone 07 NOV 2022
Il Foglio sportivo Il tennis oltre Federer e Nadal Il ritiro dagli agoni del tennista svizzero e la conseguente fine della più grande rivalità sportiva degli ultimi vent’anni rappresentano un grande fatto del nostro tempo globale, che ha a che fare con la filosofia e con la storia Moris Gasparri 29 OTT 2022
fine carriera Tanysha Dissanayake ha detto basta con il tennis (causa long-Covid) Storia della 21enne britannica, incapace di tornare ad allenarsi dopo aver contratto il virus nel luglio 2021. "Amo questo sport ma il mio è un addio" Luca Roberto 11 OTT 2022
il foglio sportivo L’addio di Federer, destinato a rimanere termine di paragone non solo nel tennis Lo svizzero è divenuto letteratura ancora prima di arrendersi al suo fisico. Come Ali, Lewis, Jordan: si tratta di uno di quei campioni destinati a restare in eterno (anche se c’è qualcuno in giro per i campi che gli preferisce Nadal o Djokovic). King Roger non è nato perfetto, non è nato re: lo è diventato Umberto Zapelloni 16 SET 2022
8 Wimbledon possono bastare Con l’addio di Federer finisce l’età dell’oro per i gesti bianchi Con lo svizzero il tennis è diventato esperienza religiosa, “così si gioca in paradiso” commentavano Clerici e Tommasi a proposito dei suoi rovesci lungolinea, i suoi dritti con i piedi sospesi per aria, senza apparente fatica Giorgia Mecca 15 SET 2022
l'altro addio La verità è che Roger Federer si era già ritirato tre anni fa, a Wimbledon Oggi è arrivato l'annuncio, ma la carriera del campione svizzero si è chiusa sul campo centrale dell'All England Club contro Djokovic, nel 2019. La sua eredità sta anche in quei due punti (e non solo) che non riuscirà mai più a dimenticare Luca Roberto 15 SET 2022
Il crocifisso a Londra e il tennis a NY. Storia di due lezioni per la Dams culture Silenzi oranti in cattedrale e palle incatenate sul cemento riscattano la stanchezza di un mondo che sopravvive a sé stesso e che ora ricorda cosa vuol dire “a immagine di Dio” 11 SET 2022
Il tennis italiano alla ricerca di una nuova “Squadra” L’Italia ha voglia di Davis, ma Paolo Bertolucci avverte: “Chiamiamolo campionato del mondo” Giorgia Mecca 10 SET 2022
Niente cerimonie L’ultimo Slam di Serena Williams, magnifica ottusa rivoluzionaria. Storia di un addio I prossimi Us Open, proprio dove ottenne nel 1999 il primo grande trionfo, saranno il suo ultimo torneo. Ha dimostrato che si vince non solo per talento ma anche per rancore. Grazie a lei nessuna si dovrà più vergognare di come scende in campo Giorgia Mecca 09 AGO 2022
Il Foglio sportivo - iL RITRATTO DI BONANZA Lorenzo Musetti, la forza della diversità Quella del tennista italiano contro Alcaraz ad Amburgo è stata la classica partita che non si spiega, e quando questo accade, siamo spesso di fronte a una mezza rivoluzione Alessandro Bonan 29 LUG 2022