Fuoco sacro Un pianeta precipita sulla Terra e la distrugge. E’ l’idea distopica della Russia di “Chovanšcina”, fra proteste e lamenti e nessuna redenzione Jacopo Pellegrini 17 GIU 2019
La nuova moda dei milanesi è mettersi in scena Tra pochi giorni il saggio di fine anno al laboratorio teatrale, "Le Troiane" Paola Bulbarelli 16 GIU 2019
Addio a Valeria Valeri, donna libera e attrice grande tra i grandi “Non è una persona che possa immaginare non gioiosa, non viva”. Milena Vukotic e Patrick Rossi Gastaldi ricordano l'artista, scomparsa a 97 anni Eugenio Murrali 11 GIU 2019
La serva regina Tra bambole meccaniche e manie di grandezza vince il cuore semplice di Cenerentola. È tornata al Teatro Costanzi l’opera meraviglia di Rossini Marina Valensise 10 GIU 2019
Operazione “bassa fedeltà”. Perché il fumetto in teatro non delude Graphic novel e palcoscenico hanno trovato un modo di dialogare. Che non lascia lo spettatore scontento: nessuna trasposizione dalla carta ma un prodotto nuovo. Il racconto dei protagonisti Sara Di Carlo 09 GIU 2019
Oggi Amleto è donna. Richard Eyre contro il pol. corr. che rovina Shakespeare Il maestro del teatro inglese sul gender che riscrive il bardo 08 GIU 2019
Diavolo d’un russo A Roma “L’angelo di fuoco”, l’opera macabro-grottesca di Prokofiev che nasce in realtà dalla storia di un impossibile triangolo amoroso Marina Valensise 27 MAG 2019
La città di Arlecchino Strehler, l’identità milanese e un brand mondiale. Da stasera lo spettacolo teatrale cambia attore. Un rito di passaggio Stefania Vitulli 23 MAG 2019
Pugni teatrali Perché la cosa da scoprire questa settimana in città è il teatro contundente di Milo Rau Stefania Vitulli 09 MAG 2019
Apologia di famiglia Tra “Carnage” e “Le correzioni” la commedia di Campbell, fino al 12 maggio Michele Masneri 05 MAG 2019