parla Rossini di MutuiSupermarket Come si vive con i tassi al 3 per cento. Oggi nuovo rialzo della Bce L'obiettivo è riportare l'inflazione vicino al 2 per cento. E il restringimento della politica monetaria non toccherà solo alle famiglie: per le imprese è previsto un aumento dei costi sui prestiti Mariarosaria Marchesano 15 DIC 2022
corsa contro l'inflazione La Bce decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo) Lagarde comunica un incremento di 75 punti base per tentare di ridurre l'inflazione che sfiora il 10 per cento. "Abbandoniamo politica monetaria accomodante. In arrivo nuovi aumenti" 27 OTT 2022
Serve un direttore sul podio della politica economica europea L’Ue punta sul Next Generation Eu e la transizione digitale, la Bce stona creando ostacoli per la loro realizzazione Renato Brunetta 24 SET 2022
fermare l'inflazione Il colpo della Bce sui tassi: aumento dello 0,75 per cento Da Francoforte il secondo rialzo consecutivo, ma questa volta la Banca centrale europea sceglie la linea dura. Riviste al rialzo anche le stime di inflazione Alberto Chiumento 08 SET 2022
il bollettino economico La Bce è pronta ad alzare ancora i tassi a settembre L'inflazione continua a salire mentre rallenta la crescita, Francoforte si farà guidare dai dati per le prossime mosse. Le buone notizie vengono dal lavoro: il livello di disoccupazione è il più basso da quando esiste l'euro Alberto Chiumento 04 AGO 2022
Editoriali La fiducia dei consumatori nella zona euro è crollata al minimo storico I livelli sono più bassi dei tempi pandemici: nemmeno durante la crisi finanziaria del 2008 o quella del debito sovrano del 2010-2012. Questa volta il virus si chiama inflazione, che a giugno ha raggiunto l'8,6 per cento Redazione 21 LUG 2022
finanze pubbliche Vietato dire “stagflazione”, ma senza Bce non si può sostenere la crescita L’Europa dice basta agli aiuti generalizzati che aumentano l’inflazione. Le misure mirate da far accettare agli elettori 12 LUG 2022
I mercati finanziari Inflazione, rialzo dei tassi, taglio del gas, Covid. Goldman Sachs rivaluta il rischio crisi Una ricerca della banca ha analizzato che il rischio di recessione nel 2023 è del 40 per cento nell'eurozona: le opinioni di Vincenzo Dia, professore di politica economica della Statale di Milano e Marco Valli, responsabile della ricerca di Unicredit Mariarosaria Marchesano 07 LUG 2022
Le prospettive economiche Energia, logistica, piccole imprese. Alle radici dell’inflazione Gli economisti sono concordi: non è transitoria. Però c’è chi non la ritiene preoccupante, almeno in Europa Mariarosaria Marchesano 02 LUG 2022
editoriali Non vi piace l’euro? Guardate il caos turco Erdogan come i peronisti sudamericani gioca con la lira e affama la popolazione Redazione 20 DIC 2021