
Foto di Michael Probst, AP Photo, via LaPresse
DI COSA PARLARE STASERA A CENA
Cosa non torna delle mosse della Bce contro l'inflazione
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link. È gratis!
Per Christine Lagarde i rischi da inflazione sono ora bilanciati, cioè ben contrastati, dalla politica monetaria. Mentre per la crescita le condizioni generali sono migliorate. Per i mercati finanziari è una buona giornata. Se le Borse apprezzano (perché guardano avanti), molti economisti si chiedono come la Bce tenga insieme l'analisi della situazione con le scelte sui tassi.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Un problema di cui non avevamo bisogno: l'autonomia differenziata. Il lavoro del presidente del Consiglio consiste nel realizzarla senza che succeda nulla davvero. Opposizione all'attacco con toni messianici
Fatto #2
Il carcere duro (e politicamente repressivo) in Iran
Fatto #3
La Germania ha meno surplus commerciale e l'euro è sopravvalutato
Oggi in pillole
- Tra pochi giorni ci sarà un'ulteriore riduzione degli acquisti di petrolio russo nell'Ue. Problemi aumentati per la tenuta sociale e politica della Russia putiniana
- Ma l'Ue ha un passo troppo lento con le sanzioni anti Russia
- Cosa sprechiamo a tavola
- Quanti saremo nel 2050 (pochi)
- La vita di Enzo Carra offesa dalla giustizia



Di cosa parlare stasera a cena