Draghi scopre la pazzia dei sussidi ambientalmente dannosi La manovra sui prezzi è, secondo i criteri del governo, un sussidio ambientalmente dannoso. Cortocircuiti e soluzioni Carlo Stagnaro 21 GEN 2022
il retrofront silenzioso Sul Rdc Draghi smentisce se stesso, e la Finanziaria va in tilt Prima l'incentivo (giusto) per evitare l'effetto perverso del Reddito, benedetto dal premier. Poi la retromarcia. Ora Italia viva mira a reintrodurre la revisione della misura in legge di Bilancio. E il governo dovrà (di nuovo) contraddirsi Luciano Capone e Valerio Valentini 16 NOV 2021
Il sussidio della discordia La lotta alla povertà, oltre il reddito di cittadinanza: spendere di più e meglio Pochi lo ritengono intoccabile, alcuni vogliono correggerlo, altri ne chiedono l'abolizione. La chiave sono le politiche di sostegno al reddito e al lavoro Giacinto della Cananea 15 SET 2021
editoriali Sussidi termali Altri bonus assegnati senza criteri oggettivi. Non è così che si esce dalla crisi Redazione 14 AGO 2021
Editoriali Il pil cresce. È ora di tagliare i sussidi Perché i buoni numeri sulla crescita impongono un cambio di rotta Redazione 30 LUG 2021
editoriali Meno sussidi, più talenti Perché l’Italia è il peggiore tra i grandi europei nella classifica del talent shortage Redazione 10 GIU 2021
Pericolosi paradossi verdi L’Italia ha seguito quasi alla perfezione l’oneroso esempio della rivoluzione verde tedesca, la “Energiewende”, con effetti paradossali. Se i sussidi alle rinnovabili costano come le importazioni di gas, nel mercato qualcosa non va. Alberto Brambilla 27 APR 2015