damnatio memoriae La Lituania e la desovietizzazione dei monumenti Rinchiusi in grandi parchi o abbattuti? Ora che la Russia ha mostrato il suo vero volto, nei paesi ex Urss cresce la voglia di cancellare i simboli del passato sovietico. Anche quelli dell’Armata rossa. Un’indagine Francesco Cataluccio 10 GIU 2022
piccola posta In Prato della Valle cambiamo la didascalia, non le statue Casi così puri di unilateralità maschile possono avere ancora un futuro restando così come sono. Visitatrici e visitatori potranno rispondere alla domanda: che cosa notate di strano? Di stranissimo? Considerazioni all'indirizzo di Dacia Maraini e Lella Costa Adriano Sofri 06 GEN 2022
editoriali Parità di genere anche per le statue A Padova si fa polemica per la piazza settecentesca: “Sono solo maschi” Redazione 04 GEN 2022
piccola posta Niente cancel culture, di questo passo basterà l'incuria ad abbattere le statue del Gianicolo Il 7 settembre del 2018 il Garibaldi a cavallo fu colpito da un fulmine, e da allora è folgorato, le lastre scolpite del suo basamento riverse al suolo, le transenne attorno miste a spazzatura e ferraglia. Al monumento-tomba di Anita Garibaldi non va meglio. Un appello al sindaco perché prenda a cuore due veri patrioti Adriano Sofri 29 DIC 2021
Le pietre dello scandalo. La Spigolatrice e le altre statue che fanno inorridire il pol. corr. La scultura di Sapri riapre la polemica. Non sarà un capolavoro ma anche grandi opere del passato, alla lente del moralismo odierno, sarebbero da censurare (e per fortuna stanno dove sono) Enrico Cicchetti 29 SET 2021
contro mastro ciliegia La Spigolatrice di Sapri era 'na zoccola Nella polemica sulla statua ispirata alla celebre poesia manca il senso del ridicolo. Ma la protagonista dei più brutti versi del Risorgimento era già rappresentata così: una specie di pin-up da Poveri ma belli. Lo scultore ha rappresentato la Bersagliera di Pane amore e fantasia. Che c'entra il sessismo? Maurizio Crippa 28 SET 2021
Il nuovo fronte della guerra delle statue è costruire e non abbattere Sul quarto plinto a Trafalgar Square dal 2022 sorgerà un'opera che critica il passato coloniale del Regno Unito. Si guarderà con l'ammiraglio Nelson, che lo scorso anno, durante l'estate della cancellazione, in tanti volevano tirare giù. Londra tenta un compromesso tra gli strati della storia Micol Flammini 07 LUG 2021
Populisticamente corretto Dittatura porchetta e ginocchio Gli animal-fascisti che hanno imbrattato la statua della porchetta a Trastevere non sono dei somari da minimizzare: credono di avere il diritto di imporre nella pubblica piazza solo le loro opinioni. Non è diverso dalla campagna sul calcio, che prova a trasformare chi non partecipa al gesto del Black Lives Matter in razzisti conclamati Maurizio Crippa 26 GIU 2021
A Roma spunta pure il monumento alla porchetta Un'installazione temporanea, il progetto di un'accademia di Belle Arti. Ma è subito polemica. Da quella animalista a quella politica 22 GIU 2021
Giulietta molestata Ora fa scandalo l’usanza di palpare il seno alla statua di Verona: “Aveva solo 13 anni!” Valeria Sforzini 05 GIU 2021