Trump narciso e criminale fino all’eroismo Non basta una malattia a fare di un clown e di un estorsore, di un pagliaccio cattivo e molesto, di un americano di cui ci si vergognerà per decenni, un eroe nero di Marlowe o di Shakespeare. Buona guarigione e si tolga di mezzo 07 OTT 2020
cattivi scienziati Il virus ignora Trump Il presidente americano manipola la realtà dei fatti e gioca con la sua malattia. Chi pagherà per le sue bufale? Enrico Bucci 07 OTT 2020
Cosmopolitics Mike Pence vs Kamala Harris Alzi la mano chi si ricorda anche solo una frase del dibattito tra vicepresidenti del 2016. Niente? Ma questo è il 2020, il presidente ha il Covid, il rito elettorale è diventato incerto e forse l'ultimo dibattito della stagione è questa settimana: tra i numero due 06 OTT 2020
Regno Unito e Stati Uniti, fine di una "special relationship" Ian Buruma ha scritto un libro sul “complesso di Churchill” e ci racconta perché dell’alleanza anglo-americana non è rimasto granché. Non c’entrano solo Trump e Johnson Gregorio Sorgi 06 OTT 2020
Un Foglio Internazionale Gli Stati Uniti visti dall’Africa “America razzista? I neri vogliono venire qui a vivere e realizzarsi”. Scrive il Wall Street Journal 05 OTT 2020
Guerre digitali Dalle Star Wars di Reagan contro Gorbaciov alla battaglia su TikTok di Trump contro Xi Jinping Alberto Savarelle e Carlo Stagnaro 04 OTT 2020
Trump e Melania positivi, il Covid entra nella Casa Bianca "Iniziamo subito la quarantena. Insieme ce la faremo" ha twittato Potus. Il presidente e la moglie hanno fatto il test dopo che è risultata positiva la consigliera Hicks. Cancellato il viaggio elettorale in Florida a 33 giorni dalle presidenziali Giulio Seminara 02 OTT 2020
Piccola Posta Quattro anni di Trump ed è cambiata alle radici la reputazione dell’America La sensazione è più nitida dopo il confronto con Biden: un secondo mandato del presidente segnerebbe il passaggio degli Stati Uniti dalla parte delle potenze spregiatrici dello stato di diritto, della cultura e dell’informazione libera Adriano Sofri 30 SET 2020
“Le elezioni hanno conseguenze” Il solito Trump e la fine del dibattito Trump interrompe, attacca, interrompe e attacca. Biden si difende, non benissimo. I commentatori: peggio di così, difficile. Il suprematismo in prima serata Luciana Grosso 30 SET 2020
Il voto che cambierà l’America Non solo la Casa Bianca, a novembre è in gioco la visione del mondo post Guerra fredda. I populismi di destra e sinistra sono pronti a dare il colpo fatale ai due grandi partiti Joshua Mitchell 29 SET 2020