uffa! Dall’11/9 a Obama, passando per “True Detective”. L’America di Lorrie Moore La pluripremiata scrittrice ha raccolto in un libro vent'anni di articoli. Titolo: "Vedi quello che puoi fare", la dizione che usava l’editor della New York Review of Books nell’affidarle l’uno o l’altro tema. Dal cinema alla politica Giampiero Mughini 08 APR 2023
L'editoriale dell'elefantino Una lezione dagli Stati Uniti: Trump può essere eletto anche se incriminato Come si dice Severino in America? Non si dice, perché la giustizia non sarà mai strumento legale per l’eliminazione di un avversario 08 APR 2023
energia La variabile tempo nei nuovi contratti sul Gnl tra Usa e Ue Sugli approvvigionamenti di energia l’Europa rischia di trovarsi spiazzata da sé stessa: l'urgenza è chiarire se il gas serve soltanto per l’oggi o costituisce una risorsa per il domani. I prezzi dipendono anche da questo Carlo Stagnaro 07 APR 2023
l'analisi Perché quello in cui è coinvolto Trump è un processo accidentato L’analisi del reato dell'ex presidente contestato 34 volte e del documento “sui fatti” mostra che la strada per una condanna non è in discesa. La lentezza inusuale, la prescrizione e la competenza: il rischio della “rule of circus” Gian Luigi Gatta 07 APR 2023
editoriali La Cina ospita e fa dialogare iraniani e sauditi per ridisegnare il medio oriente Non c'erano solo Macron e von der Leyen alla corte di Xi. ma anche i capi della diplomazia di Teheran e Riad. Pechino è al centro di un’alleanza pericolosa per gli Stati Uniti e Israele 07 APR 2023
la squadra dei MAGA Ci sono due indizi molto visibili che ci fanno dire: è tornato (anche) Steve Bannon Accanto a Donald Trump nell'aula di tribunale c'era Boris Epshteyn, il "consigliere in tempo di guerra". Così l'ha definito lo storico braccio destro della prima era del presidente, che adesso sembra essere tornato in prospettiva delle elezioni del 2024 Giulio Silvano 07 APR 2023
eccezione italiana La chiusura preventiva di ChatGPT in Italia è un unicum in occidente Il metodo italiano seguito dal Garante non è stato propriamente ispirato ai principi liberali. Ecco quali sono le differenze rispetto agli Stati Uniti e al Canada Carlo Alberto Carnevale-Maffè 06 APR 2023
la riflessione Garantismo per Trump? No, grazie In Italia vige la finzione dell’imparzialità e il magistrato spesso presume di riscrivere la storia. In America la difesa ha poteri simili all’accusa e si applica un canone che tutti rispettano. Ecco lo show di Donald alla sbarra 06 APR 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Quanto è profonda la rete delle spie di Putin in Europa Il giornalista Gershkovich è vittima della politica degli ostaggi di Mosca. Il copione di Putin, rimasto senza agenti, per riavere indietro i suoi uomini detenuti in Ue Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 APR 2023
stati uniti Quanto è solido il processo contro Trump? Le risposte degli esperti. Indizio: non troppo La paura dei progressisti è che, se dovesse risultare innocente, Trump potrebbe dire che si trattasse davvero di una caccia alle streghe politica da parte della magistratura democratica, che ha imbastito un processo debole soltanto per danneggiare la sua carriera politica Giulio Silvano 05 APR 2023