La mossa dell'eurotower Tardivo ma epocale. Lo scudo anti-spread della Bce è una manna per l’Italia Arriva il più grande ampliamento del raggio d’azione della Bce mai sperimentato dopo l’èra Draghi. Che ha placato i mercati e raffreddato il differenziale tra titoli di stato. Ecco che cos'è Mariarosaria Marchesano 15 GIU 2022
Scenari Scudo anti spread e riduzione del debito per non tornare al 2012 Il lieve rialzo dei tassi della Bce può essere una cosa necessaria ma c’è bisogno di vigilare sulla speculazione. Se la Banca centrale europea e il governo italiano operano in sinergia possiamo salvarci. Altrimenti prepariamoci a tornare ai nefasti anni post crisi economica Giampaolo Conte 11 GIU 2022
editoriali Spread su, Borsa giù. Il debito preoccupa, Lagarde non rassicura Dopo la stretta annunciata dalla Bce l'Italia perde il suo ombrello. Due sfide per Draghi Redazione 10 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Per la commissione del Congresso Usa, Trump è responsabile dell'assalto a Capitol Hill Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 10 GIU 2022
whatever it takes Il giorno della Bce. Alzare i tassi è necessario, tenere unita l'Eurozona è un dovere La riunione del Consiglio di oggi potrebbe essere una svolta nella politica monetaria di Francoforte. Bisogna soffocare l'inflazione senza colpire il Pil. Il "falco" Christian Lindner e il rischio di una marcia indietro rispetto al decennio "draghiano" Stefano Cingolani 09 GIU 2022
Editoriale L’Italia ha ancora bisogno della Bce La fiammata dello spread ricorda quali sono le fragilità dell’Italia: l'aumento del differenziale è frutto delle tensioni economiche, delle aspettative sul rialzo dei tassi ma anche sulle turbolenze politiche interne Redazione 07 GIU 2022
Editoriali Debito e lezione portoghese (anche all'Italia) Il governo socialista ha l'obiettivo di rimuovere il suo paese dal podio delle tre economie più indebitate d’Europa (Lisbona è terza, dopo Grecia e Italia). Il motivo è la tutela di famiglie e imprese Redazione 24 MAG 2022
Editoriali Il Patto di stabilità sospeso anche nel 2023 non è un liberi tutti Non è solo una questione di ortodossia fiscale o di armonia intra-europea. Se i mercati dovessero mettere in dubbio la tollerabilità del debito dell’Italia, la zona euro tornerebbe alla casella 2010-12. La sostenibilità conta, dice Berlino Redazione 24 MAG 2022
editoriali Draghi e il ritorno dello spread Guerra, inflazione e partito dello scostamento. Il difficile doppio compito del governo: mantenere una linea occidentale in politica estera e far quadrare i conti Redazione 07 MAG 2022
I mercati reagiscono male al rialzo dei tassi delle banche centrali Il differenziale tra Btp italiani e Bund tedeschi ha superato i 200 punti base, il Nasdaq ha registrato un calo del 5 per cento. Le decisioni della Fed e le altre si riflettono sulle Borse. L'inflazione continua a far paura Filippo Passeri 06 MAG 2022