Nell'era dei social lo smartphone è diventato un pezzo di cervello Ecco perché seguiamo chi grida di più. Parla il neurobiologo Lamberto Maffei, presidente emerito dell'Accademia dei Lincei 25 GIU 2018
Cinque consigli ai giovani occidentali per una carriera politica di media portata Alternative all'augurare la morte a sconosciuti sui social Costantino della Gherardesca 21 GIU 2018
Il prodotto sei tu La deriva narcisistica dei social e la domanda se sia giusto porre vincoli al desiderio dell’esibizionista Franco Debenedetti 17 GIU 2018
Abbandonare i social per salvarsi l’anima. La modesta proposta di Lanier Un libro per convincere il lettore ad abbandonare Facebook & Co. Non a limitarne l’uso, a darsi delle regole, ma cancellarli. Tutti, subito 16 GIU 2018
Le parole sono tutto, bisogna usarle bene I genitori dinosauri e gli ingenui angosciati dai social dovrebbero ricordare che l’educazione non è in sottrazione, “l’educazione, semmai, è in offerta” Ubaldo Casotto 15 GIU 2018
Altro che febbre a 90°, per i millenial le partite di calcio durano solo qualche minuto I mondiali di Russia 2018 saranno i più seguiti della storia eppure sempre meno ragazzini li guarderanno per davvero. Così sta cambiando la passione per il pallone 12 GIU 2018
Così la pubblica amministrazione si fa social Quasi un cittadino su due si aspetta di trovare online le informazioni che cerca sui servizi pubblici. La Pa è pronta per la digitalizzazione? Redazione 06 GIU 2018
Che canaglia, la tecnologia Dalla deperibilità dell’hardware all’invadenza dell’algoritmo. Fino ai social che generano mostri Gery Palazzotto 04 GIU 2018
#stories di nuovi ricchi Instagram, Milano, il fotoromanzo delle nostre vite. La nuova Italia spiegata con i successi e il jet set dei più importanti influencer del paese. Magazine, feste, trucchi, business. I segreti di una città digitale simbolo di un grande scatto economico. Un’inchiesta Michele Masneri 27 MAG 2018
Un conflitto pubblico e privato I diritti, la democrazia e l’impero dei social network Propaganda, gestione dei dati, fake news e bad news: l’universo della comunicazione digitale ha bisogno di regole. Le responsabilità individuali e il ruolo della politica. Un dibattito tra direttori di giornali 21 MAG 2018