Bandiera bianca Quand'è che la volgarità gratuita è diventata segno di apertura mentale? La nonnina riminese e l'annuncio mortuario con la foto del dito medio. Presto i cimiteri pulluleranno di immagini scurrili di defunti che non vogliono passare per sempliciotti Antonio Gurrado 27 AGO 2020
La tribù online Più che i politici, sono le piattaforme social a fare la differenza. Così è nato “Odio”, un romanzo che racconta l’altra faccia del potere Daniele Rielli 17 AGO 2020
Bellezze al bagno Il mare visto dai social. Dopo il Covid abbondano le foto di nudi, di spiagge, di tramonti. Il gioco e il capriccio dell’esibizione Simonetta Sciandivasci 17 AGO 2020
Quell'influencer di Joe Biden La campagna elettorale del candidato presidente si nutre di una complessa strategia di comunicazione. Ma se dovesse vincere, gli americani avranno votato per il suo programma o per i pancake ai mirtilli su TikTok? Antonio Gurrado 10 AGO 2020
Buoni o cattivi nel regno dei like Per sopravvivere in un mondo che capiamo sempre meno abbondano le semplificazioni Antonio Pascale 09 AGO 2020
La dittatura dell’io La nostra vita online tra Facebook e psicoterapia, tra ego social e privato. Ma i romanzi ci libereranno Simonetta Sciandivasci 27 LUG 2020
cercarsi con il telefono acceso La telecamera che ci portiamo dentro riduce l’amore a un prodotto d’intrattenimento L'automatismo di scegliere, fare, mostrare le nostre vite pensando a come verrebbero in foto. Trasformarle in auto gossip Simonetta Sciandivasci 26 LUG 2020
Taglie in bitcoin I venture capitalist e gli imprenditori americani si accaniscono contro il New York Times perché li tratta male 08 LUG 2020
Se mi invadi mi cancello A Hong Kong il regime approva la legge anti libertà, e i manifestanti democratici spariscono dai social per paura 30 GIU 2020
La contropropaganda dei conservatori repubblicani che odiano Trump A suon di slogan del tipo “AmericaOrTrump”, il Lincoln Project veicola dei video che criticano il presidente Luciana Grosso 24 GIU 2020