trump o non trump? Nella gara a riposizionarsi, le tv conservatrici fanno ultimatum anche agli ospiti A guadagnare, dalla emorragia di ascolto e di fedeltà alla linea di Fox News, sono stati due canali tv, misconosciuti fino a pochi mesi fa e oggi in crescita verticale: One America News Network (Oann), e Newsmax Luciana Grosso 27 NOV 2020
Ripartiamo dai ventenni Leggono e studiano di più, lavorano, anche da casa. Sono temerari e risoluti, stanchi dell’odio, degli hater e dello sballo. Indagine sulla Generazione Z, che si è tolta di dosso lo spleen dei millennial, eternamente sospesi, e non si è fatta fregare dai social network 23 NOV 2020
La resistenza dei capezzoli Tutti i pittori che hanno dipinto artistiche tette hanno subìto negli ultimi anni la censura di Facebook o di Instagram o di Tumblr. Per ragioni commerciali, velate di moralismo 21 NOV 2020
Un foglio internazionale Il potere senza responsabilità delle aziende americane del “big tech” Buoni censori? Dicono di essere compagnie private alle quali non si applica il Primo emendamento. Ferguson non è d’accordo 09 NOV 2020
La censura arriva dall’alto Non c'è privacy e libertà nei social cinesi Un funzionario del governo di Pechino era a capo di alcune operazioni globali di TikTok, scrive il Financial Times. I social cinesi che cercano di penetrare nei mercati esteri, ma non sono come tutti gli altri. Al di là della propaganda anticinese di Trump, la censura continua il suo lavoro 06 OTT 2020
IL BI E IL BA Non nutrite i moralisti I social network sono l’habitat ideale per chi ama moralizzare col manganello. Ecco perché anche uno iper-analogico come Marco Travaglio può funzionare sulla banda larga Guido Vitiello 30 SET 2020
I miracolati del web Il caso della signora di Mondello che si inventò una banalità (“non ce n’è coviddi”) e che l’algoritmo ha trasformato in una diva Gery Palazzotto 28 SET 2020
La competizione per il consenso nella campagna elettorale americana Soldi e sondaggi dicono Biden, i numeri dei social invece dicono che Trump è avanti Cecilia Sala 04 SET 2020
Come capire se siete stati hackerati e cosa fare Da Facebook a Google, passando per Netflix. A volte i nostri account vengono compromessi, ecco cosa fare quando succede Pierguido Iezzi 02 SET 2020
Chi è Tommaso Longobardi, il guru dei social di Meloni Ventinove anni, laurea in psicologia e un curriculum da smanettone professionale. “Morisi? Un genio. Casaleggio? Il mio maestro. Giorgia? L’unica coerente” Simone Canettieri 02 SET 2020