oligarchi in fuga Il vicepresidente di Gazprombank che ha lasciato la Russia e combatte con Kyiv Igor Volobuev, originario dell'oblast ucraino di Sumy, è almeno il quarto top manager del settore energetico che lascia il paese dall'inizio dell'invasione. Altri sono morti in circostanze sospette, a partire da Vladislav Avaev, ex dirigente della stessa banca Enrico Pitzianti 27 APR 2022
sovranisti dei miei stivali La guerra e i nemici del libero commercio: sovranisti e no global Le guerre economiche spianano la strada a quelle vere. Perché dobbiamo iniziare a parlare di ri-globalizzazione Giampaolo Galli 23 APR 2022
Per inceppare la macchina da guerra di Putin servono sanzioni chirurgiche. Parla Mulder Sul campo di battaglia si vedono già gli effetti dell’embargo tecnologico. Lo storico ed esperto sul "proiettile magico" Cecilia Sala 23 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena L'America manda nuovi aiuti all'Ucraina, mentre l'Ue tentenna Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 21 APR 2022
Editoriali Un embargo al petrolio di Putin Sanzionare il greggio è possibile e farebbe molti danni alla Russia. L’Ue agisca Redazione 21 APR 2022
problemi dorati L’oro che non luccica. Le mosse di Mosca rivelano crescenti difficoltà La Banca centrale russa fissa il prezzo dell'oro al ribasso. La mossa per rispondere alle sanzioni americane, ma forse non basterà Riccardo Trezzi 20 APR 2022
Tutti dicono “fuck Putin!”. La meravigliosa ribellione dei privati contro la guerra di Putin Anche i distratti ora si ribellano al conflitto sanguinario e insensato scatenato dal presidente russo. Il panorama è disseminato di piccoli e grandi gesti di dissociazione 20 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena La Francia spiega ai tedeschi che bisogna essere decisi sullo stop al gas russo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 19 APR 2022
I mercati mondiali ci dicono che scommettere sull’Ucraina è giusto anche per l’economia Dopo il crollo improvviso all'inizio della guerra, il rafforzamento della sanzioni ha spinto i trader globali a puntare su uno scenario di pace. E poi la dipendenza che ha la Russia dall’occidente è infinitamente superiore rispetto a quella delle economie più sviluppate nei confronti del Cremlino 19 APR 2022
Isolare la Russia a lungo L’occidente sta mettendo a punto un piano strategico che comprende l’economia e la difesa per non prendere decisioni temporanee contro Putin. Il mondo è cambiato e tutto quel che valeva prima “ora non esiste più” Karen De Young e Michele Birnbaum 19 APR 2022