di cosa parlare stasera a cena Casaleggio e il M5s a un passo dall'addio Idee e spunti su quello che succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 08 APR 2021
Il Bi e il Ba Da accusatori ad accusati, nel vero spirito di Rousseau Morra, Scanzi, Boldrini e Gratteri: non semplici utenti ma epigoni di quella che è diventata la piattaforma del M5s. Nello spirito del filosofo 27 MAR 2021
Il caso M5s, schiaffo a Casaleggio: sì all'ingresso nella giunta Zingaretti (senza Rousseau) Il capo politico Vito Crimi con un post dà il via libera all'operazione "sentito Beppe Grillo": salta il voto sulla piattaforma redazione 11 MAR 2021
Perché Casaleggio non vuole (ancora) rompere con il M5s Dove vuole arrivare il presidente dell'associazione Rousseau? Quel consiglio legale ignorato e il ruolo di Alessandro Di Battista, leader mancato 08 MAR 2021
Editoriali Il M5s si incarta con le espulsioni Crimi è decaduto per Casaleggio sul blog, ma legittimo per Grillo su Facebook Redazione 19 FEB 2021
M5s, Rousseau manda in soffitta il capo politico e sceglie il direttorio a cinque. Ma vota solo un iscritto su 10 Sulla piattaforma una delle consultazioni meno partecipate di sempre. Termina qui la reggenza di Crimi. I tentativi di scalata di Lezzi e Morra redazione 17 FEB 2021
"Non c'è il super ministero". E ora i parlamentari M5S vogliono ripetere il voto su Rousseau L'ultima dei grillini, in subbuglio per la squadra del governo Draghi. Una lettera e una petizione per chiedere a Crimi di cambiare il quesito e votare sui ministri Redazione 13 FEB 2021
Di Battista lascia il M5s: "Rispetto per il voto su Rousseau, ma mi faccio da parte" L'ex deputato ha annunciato su Facebook il passo indietro dopo l'ok a Draghi. "Da questo momento non parlerò più a nome del Movimento" redazione 11 FEB 2021
Perché il voto di oggi su Rousseau vìola lo statuto del M5s Gli iscritti alla piattaforma hanno ratificato il sostegno al nuovo governo ma la consultazione è illegittima: è stata indetta con meno di 24 ore di preavviso Luciano Capone 11 FEB 2021
Rousseau, i sì al governo Draghi vincono con il 59,3 per cento Il quesito ha ottenuto il via libera dagli iscritti alla piattaforma grillina. Il premier incaricato pronto a sciogliere la riserva. Oltre 45mila gli astenuti redazione 11 FEB 2021