nelle zone del sisma I rifugiati siriani fuggono dalla Turchia, senza sapere se potranno tornare indietro Dopo il violento terremoto decine di migliaia di cittadini della Siria stanno tornando nel loro paese, ma il timore è di restare bloccati. A pesare sul loro destino sono le volontà di Erdogan Antonia Ferri 23 FEB 2023
Il problema del grano Dove porta la crisi alimentare (e migratoria) scatenata dalla guerra in Ucraina Il conflitto ha bloccato l'esportazione dei cereali e provocato una reazione a catena dalle dimensioni paragonabili a quelle del secondo dopoguerra. Anche Draghi ha chiesto a Putin una soluzione rapida. Letture foglianti per orientarsi Mariarosa Maioli 27 MAG 2022
sotto le bombe Fuga dai russi. Anatoly ci racconta com'è scappato da Kherson Mosca è capace di prendere solo città distrutte (come Mariupol) o vuote. Molti scelgono di fuggire, anche se questo comporta passare su ponti minati o tra piogge di proiettili Cecilia Sala 19 MAG 2022
Reportage Tra i rifugiati in Moldavia. In ogni valigia c'è un calvario Gli ucraini arrivano con cani, gatti e disegni dei bambini. Splendono per il loro decoro. Chisinau li ha accolti come amici, più di ogni altro. E ora la presidente Maia Sandu invoca l’Europa Francesca d'Aloja 14 MAG 2022
editoriali La via ruandese scelta da Johnson sull'immigrazione è falsa Salvini e Meloni elogiano Londra per le misure con cui saranno gestite le domande dei richiedenti asilo, ma non vedono i dati Redazione 15 APR 2022
Il piano Così l'Italia si prepara a vaccinare i rifugiati in arrivo dall'Ucraina Figliuolo e il ministero della Salute scrivono alle regioni affinchè attivino strutture vaccinali e di screening per chi scappa dalla guerra. E intanto si prepara anche la macchina dell'accoglienza. La comunità ucraina in Italia è tra le più grandi d'Europa Ruggiero Montenegro 04 MAR 2022
afghani a distanza L'Ue pensa a fermare l'ondata di rifugiati in arrivo dall'Afghanistan I ministri dell’Interno europei si incontrano oggi in una riunione straordinaria per “prevenire” uno scenario come il 2015. Il punto sulla Turchia David Carretta 31 AGO 2021
In Europa In viaggio con la piccola Amel, la bambina siriana gigante “Little Amal” fa parte del progetto “The Walk”, una camminata europea per non distrarci, per non ridurre il dibattito sui rifugiati a slogan acidi e a numeri da confrontare, paragonare litigandoci sopra senza capirci nulla. La chiamano campagna di sensibilizzazione ma è una bambina che cammina e che a differenza di molte altre bambine che incrociamo per strada si fa notare: è questa la sua forza, non è invisibile Paola Peduzzi 31 AGO 2021
L'intervista "Tunisizzare" gli Oscar. Così “The man who sold his skin” è arrivato in finale Tutti parlano dello “straniero in Europa”, ma lui no. Il film che gli dà voce: parla la regista Kaouther Ben Hania Arianna Poletti 24 APR 2021
La paura dell'Italia sul Patto sui migranti Il ministro dell'Interno tedesco spera di arrivare a un'intesa entro la fine dell'anno, ma sul nuovo Patto su migrazione e asilo i paesi del sud Europa frenano. Lamorgese è prudente: "Non possiamo accogliere tutti i rifugiati". Il vecchio nodo dei diritti umani David Carretta 08 OTT 2020